|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
SMOG, LOMBARDIA A CODACONS: FILTRI EFFICACI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 gennaio 2010 - "E´ molto singolare che un´associazione che in teoria dovrebbe tutelare i consumatori tenti di ostacolare un´amministrazione come Regione Lombardia che con grande impegno, anche di risorse economiche, cerca di tutelare il primario interesse dei cittadini e cioè la salute, incentivando quegli strumenti che abbattono le emissioni inquinanti". E´ quanto afferma l´assessore alla Qualità dell´Ambiente della Regione Lombardia, Massimo Ponzoni, in riferimento alla notizia di un ricorso del Codacons contro la delibera regionale che incentiva l´installazione dei filtri anti particolato. "Da una parte presentano denunce - aggiunge Ponzoni - perché secondo loro non faremmo abbastanza contro l´inquinamento, dall´altra tentano di impedire uno dei più efficaci provvedimenti contro le emissioni nocive. Si decidano". "I filtri antiparticolato - spiega Ponzoni - sono dispositivi ampiamente diffusi in Europa e unanimemente riconosciuti come efficaci contro le emissioni inquinanti. Tanto è vero questo che non solo la gran parte dei Paesi europei permette ai veicoli con il filtro la circolazione nelle zone cosiddette a bassa emissione, ma addirittura la tecnologia del filtro antiparticolato è una di quelle individuate dalla Commissione europea e dalle case automobilistiche di tutto il mondo per riuscire a rispettare i futuri standard emissivi richiesti dall´Unione Europea per l´omologazione dei motori diesel, gli standard cosiddetti Euro 5 e Euro 6". "Infatti - aggiunge Ponzoni - la polemica relativa allo sminuzzamento e al possibile aumento del numero di nanoparticelle è falsa; in ambiente scientifico l´affermazione del Codacons è stata oggetto di specifiche relazioni a numerosi convegni internazionali che hanno seccamente smentito il punto". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|