|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
PIANCAVALLO AVRÀ UN "PARCO ACROBATICO FORESTALE"
|
|
|
 |
|
|
Il vicepresidente della Regione Fvg con delega al Turismo, Luca Ciriani, ha annunciato che Piancavallo si doterà nei prossimi mesi di una nuova infrastruttura turistica, un "parco acrobatico forestale". Sarà un incrocio fra un parco a tema e un percorso naturalistico, con numerose piattaforme sugli alberi, collocate a diverse altezze e collegate tra loro da varie strutture di attraversamento come ponti di corde, ponti nepalesi, tibetani e teleferiche. I percorsi così costruiti offriranno un´esperienza ludica basata su giochi di equilibrio e abilità motorie, e potranno essere affrontati da adulti e bambini in completa sicurezza grazie a imbracature e altri strumenti simili a quelli usati nelle ferrate. I diversi percorsi corrisponderanno a cinque differenti livelli di difficoltà, descritti come nello sci con un sistema di colori che va dal giallo (molto semplice), al nero (difficilissimo). A questi si aggiungeranno le zone baby per bambini sotto i 5 anni e percorsi ad altezze di poco superiori al metro per bambini più grandi. "Si tratta di una importante novità - ha commentato Ciriani - che potrà essere realizzata grazie ad uno stanziamento di 180mila euro di Promotur Spa, già assegnato al Comune ed ora esplicitamente destinato alla realizzazione del parco. Sarà un´opera rivolta ad un pubblico molto vasto, dalle famiglie con bambini piccoli fino agli sportivi amanti delle arrampicate, che si potranno cimentare con i percorsi più impegnativi. La Regione - ha aggiunto il vicepresidente - crede molto nell´importanza turistica di Piancavallo e questo nuovo intervento, mirato ad ampliarne ulteriormente l´offerta soprattutto estiva, aiuterà gli operatori ad allungare la stagione oltre i classici mesi invernali". Sulla stessa lunghezza d´onda il vicesindaco di Aviano, Mauro Vita, che ha commentato: "Ringrazio il vicepresidente Ciriani per aver creduto e sostenuto questo progetto, che non sarebbe mai partito senza una forte volontà politica tanto del Comune quanto della Regione che lancia così un ulteriore messaggio di fiducia verso Piancavallo. Il parco acrobatico offrirà una esperienza divertente ma anche didattica; essendo completamente immerso nel bosco potrà essere usato infatti anche dalle scuole per avvicinare i più giovani alla natura. Contiamo di poterlo inaugurare già nel luglio di quest´anno, fornendo così la nostra località di una nuova attrazione per il periodo estivo, che sta diventando sempre più importante per il turismo di Piancavallo" . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|