|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
ROVIGO: LE STRATEGIE PARTONO DALLA FAMIGLIA UN PATTO PER “RIVITALIZZARE IL TERRITORIO, VALORIZZANDO LA LABORIOSITÀ E CREATIVITÀ DELLA SUA GENTE”
|
|
|
 |
|
|
Rovigo, 28 gennaio 2010 - L’esigenza di individuare strategie condivise che “soltanto gli attori locali possono suggerire” parte proprio dalla famiglia “che, nelle sue diverse forme, deve essere il soggetto principale delle nostre attenzioni”. “Per creare sviluppo locale – ha proseguito il capo di Palazzo Celio - è essenziale costruire capitale sociale sostenendo la famiglia nei suoi componenti e investendo sui determinanti sociali nei vari livelli”. Quasi 180 le adesioni agli Stati generali iniziati stamani a Palazzo Celio in rappresentanza di tutti i settori operanti nel territorio con un’affluenza “massiccia” ai cinque gruppi di lavoro che hanno proseguito fino alle 17 le diverse analisi. Terzo Settore “sia presente oggi e si coordini, si confronti, faccia rete”, ambiente, infrastrutture, viabilità si sono succeduti nella ventina di pagine della relazione partita dalle linee programmatiche della Provincia, “per arrivare ad indicazioni condivise che consentano di rilanciare l´economia e una qualità di vita accettabile per i nostri cittadini”. Per la Provincia si ridisegna un ruolo di coordinamento, rispetto alle stesse associazioni di categoria del mondo agricolo, del mondo della pesca e delle istituzioni operanti nel territorio “quale ente intermedio in grado di governare le complessive dinamiche economiche”. Centri per l’impiego, scuola e formazione sono stati visti come “consolidamento di collaborazioni esistenti e ricerca di nuove sinergie” con il turismo aprire le porte al web “a partire dai motori di ricerca e dai social network”. “Occorre sviluppare – ha proseguito Tiziana Virgili - forme di marketing di accoglienza per trattenere di più, fidelizzare e trasformare gli ospiti in veri ambasciatori dell’offerta turistica polesana”. Poi la parola è passata a Edoardo Gaffeo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|