Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  CITROEN C-CROSSER LO SPIRITO D’AVVENTURA AL QUOTIDIANO

 
   
  Milano, 31 ottobre 2006 - Citroén prosegue l’ampliamento della sua gamma di veicoli, con la commercializzazione in Europa del suo Suv di alta gamma, C-crosser, a partire dall’estate 2007. Questa nuova offerta rappresenta il collegamento tra il mondo dei veicoli dalla silhouette classica e quello dei 4x4, offrendo prestazioni dinamiche, abitabilità e confort ai migliori livelli delle due categorie. 1 Con le linee fluide e le proporzioni slanciate (lunghezza 4,64 m, larghezza 1,81 m e altezza 1,73 m con barre del tetto), C-crosser mostra un look sportivo, pur offrendo un’ampia abitabilità (fino a 7 posti), un eccellente compromesso tra confort e tenuta di strada, e un buon bilancio ambientale (motore Diesel Hdi con filtro antiparticolato Fap). C-crosser mostra anche una reale versatilità d’utilizzo, per il sistema di trasmissione integrale che permette ai passeggeri qualsiasi tipo di percorso con qualunque situazione meteorologica, ma anche per la modularità degli spazi interni, concepiti per rispondere alle esigenze più svariate. Una silhouette dinamica e una dimensione di status . C-crosser mostra al primo sguardo l’appartenenza all’universo Citroén. L’allestimento degli chevron cromati e la linea affusolata dei fari appartengono inequivocabilmente ai codici stilistici delle ultime Le linee di C-crosser rispecchiano anche l’identità propria di questo nuovo veicolo, sottolineando la ´ robustezza delle forme sagomate dei paraurti e dei passaruota, il dinamismo con il profilo slanciato e il tetto spiovente, e l’eleganza dei numerosi dettagli cromati. Il dinamismo di C-crosser si percepisce dallo stile e si fonda su prestazioni oggettive. C-crosser si distingue infatti per il comportamento su strada reattivo e dinamico. Nella tradizione della competenza tecnica Citroén, il collegamento al suolo di C-crosser (treno Mcpherson nella parte anteriore e a bracci multipli nella parte posteriore) garantisce un’eccellente sintesi tra confort e tenuta di strada, potenziata dalla presenza di pneumatici Michelin specifici da 18 pollici. Al lancio, C-crosser sarà proposto con un nuovo motore Diesel 2,2 l Hdi da 156 cv Cee (115 kW), abbinato ad un cambio meccanico sei rapporti. Questo Diesel pulito, dotato sistematicamente di filtro antiparticolato (Fap), può funzionare con il 30% di biocarburante (Diestere). Privilegiando il confort e la flessibilità d’utilizzo, sviluppa una coppia di 380 Nm, e segna un buon bilancio ambientale e consumi contenuti. Grazie alla trasmissione integrale, C-crosser offre la possibilità al conducente di scegliere tra tre modalità di trasmissione, secondo le condizioni di guida e la volontà di controllo sulla meccanica: la modalità 4 ruote motrici, la modalità 2 ruote motrici, oppure la modalità lock, raccomandata in condizioni di aderenza ridotta. La selezione di queste modalità si effettua con un unico comando, situato dietro la leva delle marce. C-crosser è un veicolo facilmente modulabile, in grado di adattarsi rapidamente e facilmente ai desideri dei suoi utilizzatori. C-crosser può ospitare fino a 7 passeggeri grazie alla 31 fila di due sedili, che scompaiono completamente nel pianale. La fila 2 scorre per 80 mm, per migliorare il confort di seduta dei passeggeri o privilegiare il volume di carico. Inoltre, si ripiega elettricamente a portafoglio 2/3-1/3 grazie a due comandi posti nel bagagliaio. Ripiegando i sedili è possibile ottenere un pianale piatto, e liberare una notevole superficie di carico. Infine, il bagagliaio di C-crosser si apre in due parti. Lo sportello inferiore regge fino a 200 kg, consente di caricare oggetti voluminosi o pesanti, e può anche essere usato per sedersi. Per lo stile raffinato, le dimensioni generose (passo di 2,67 m) e le prestazioni di alto livello, C-crosser completa perfettamente l’attuale offerta Citroén di veicoli della fascia intermedia e superiore della gamma, con le berline C5 e C6 e le monovolume C4 Picasso e C8. La Marca prosegue quindi con la strategia avviata sul segmento dei veicoli compatti con C1, C2, C3 e C3 Pluriel, quattro offerte complementari, molto differenziate nello stile e nella concezione, per soddisfare le aspettative diversificate della clientela. A suo agio sia in città che sulle strade extra urbane e sui percorsi accidentati, C-crosser si rivolge a tutti coloro che ricercano un veicolo estremamente versatile, che risponda alla loro voglia di libertà e di benessere. .  
   
 

<<BACK