Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Gennaio 2010
 
   
  TUTTE LE OPPORTUNITÀ DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

 
   
  La montagna del Friuli Venezia Giulia, con i suoi 140 km di piste per lo sci da discesa di Piancavallo, Tarvisio, Ravascletto-zoncolan, Forni di Sopra e Sella Nevea- Canin, e più di 100 km per lo sci di fondo in tutta la Regione, può accontentare proprio tutti. Impianti mai troppo affollati, piste sicure e sempre in perfette condizioni ne fanno la meta ideale per sciare in un ambiente naturale suggestivo e lontano dallo stress. Il 2010 si è aperto all’insegna delle novità: è stata inaugurata pochi giorni fa la nuova funivia Canin, destinata a rivoluzionare il turismo invernale del Friuli Venezia Giulia, creando un´unica stazione sciistica nel cuore delle Alpi Orientali. L’impianto dà vita all’unico polo sciistico transfrontaliero del nord-est Italia, che collega il comprensorio di Sella Nevea a quello sloveno di Bovec, permettendo ai turisti di vivere una vacanza sulla neve senza più confini, provando l’emozione di fare colazione in Italia e pranzare in Slovenia. Il Friuli Venezia Giulia è anche la destinazione ideale per una vacanza sulla neve in famiglia poiché offre sconti e gratuità per i bambini, scuole di sci e parchi divertimento con strutture e servizi appositi per i più piccoli, che possono imparare gli sport invernali giocando in tutta sicurezza, sempre assistiti da personale esperto. Ad esempio a Nevelandia a Piancavallo, un’area giochi da 5. 000 mq sulla neve, recintata e allestita con pupazzi, gonfiabili e giochi che offre anche un servizio nursery a richiesta, oppure all’Alpine Coaster, che offre a grandi e bambini percorsi mozzafiato a bordo di slittini a rotaia, per percorrere più di 1. 000 metri di dossi, paraboliche e giri a 360°. Ci sono poi Campi Scuola, percorsi a ostacoli con gobbe, cunette e paraboliche per l´apprendimento e il divertimento dei piccoli, nonché piste per la discesa con gli slittini, come ad esempio Il Fantasy Snow Park di Forni di Sopra. A disposizione di gruppi e su prenotazione è aperto anche in inverno il Parco Avventura Sella Nevea, a Chiusaforte, immerso interamente nel bosco, per provare le emozionanti sensazioni del tarzaning, il nuovo sport che sta riscuotendo grande successo in tutta Europa. Per coloro che desiderano vivere un’esperienza unica immersi nella natura, solo in Friuli Venezia Giulia, caso unico in Italia e tra i pochi in Europa è possibile pernottare in un villaggio igloo. Il villaggio "I Spirit Igloo Village", si trova a Piancavallo, a quota 1800 metri. A chi partecipa a questa avventura viene fornita tutta l’attrezzatura necessaria, dalle racchette ai bastoni, dal sacco a pelo per la notte alla torcia da testa. All’interno dell’igloo, grazie alle capacità isolanti della neve mista ad aria, la temperatura non scende mai al di sotto dello zero, ma anzi, per merito del calore del corpo umano, nel corso della notte la temperatura interna può raggiungere addirittura i 18 gradi. I venti igloo sono per lo più da due posti, ma anche da quattro per le famiglie e rappresentano una meta originale per corsi di team building, scuole, poiché i ragazzi hanno la possibilità di costruire insieme gli igloo, coppie, gruppi di amici. Nella zona del Village, con un gommone da rafting si può scoprire uno speciale percorso per il Snow rafting bob assieme a un istruttore, oppure è possibile ammirare il Ladro delle Matte, una grande cavità naturale che d’inverno si anima con numerose stalattiti e stalagmiti di ghiaccio, formando un ambiente lunare e surreale.  
   
 

<<BACK