|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
PARI OPPORTUNITA´ IN PIEMONTE NASCE L´AGENZIA REGIONALE CONTRO TUTTE LE DISCRIMINAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 1 febbraio 2010 - via libera, in Piemonte, alla nascita dell’Agenzia Regionale Antidiscriminazioni. Discriminazioni basate sul genere, l’origine etnica e la nazionalità, la religione, l’età, la disabilità, le convinzioni personali e l’orientamento sessuale. “Il Piemonte – dichiara la presidente della Regione Mercedes Bresso - è tra le prime regioni italiane a recepire le disposizioni dell’Unione Europea che, dal 1 dicembre 2009, ha fatto entrare a pieno titolo il principio di non discriminazione nell’ordinamento europeo e italiano, deliberando l’ingresso della Carta dei Diritti Fondamentali nei documenti istitutivi dell’Unione. La nascita dell’Agenzia Regionale Antidiscriminazioni – continua Bresso – rappresenta una tappa importante del percorso che, da tempo, abbiamo avviato per la tutela dei diritti e delle pari opportunità, sia sul fronte normativo con un ddl approvato dalla Giunta e all’attenzione del Consiglio Regionale, che con le numerose azioni realizzate sul campo e culminate con Melting Box – Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportunità per tutti, in occasione del 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti. ”. L’unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà partner della Regione Piemonte in questo percorso, avendo sottoscritto un Protocollo di Intesa con la Regione Piemonte. Obiettivo, oltre a collaborare con il numero verde nazionale, è monitorare a livello locale il fenomeno nelle sue varie forme e costruire una rete territoriale di intervento. “Attiveremo un gruppo di lavoro per predisporre in modo condiviso un Piano Regionale, come già fatto per il contrasto alla violenza sulle donne – dichiara Giuliana Manica, assessore alle Pari Opportunità della Regione – Lanceremo, anche, un bando da 260mila euro per la costituzione di un centro locale antidiscriminazione in ogni provincia e, in attesa che l’Agenzia Regionale venga insediata, attraverso l’Ires coordineremo le ricerche sulle buone prassi europee e analizzeremo la realtà piemontese con i bisogni espressi dalle organizzazioni attive sul territorio. Ci risultano più di duecento soggetti operanti, a diverso titolo, nell’ambito della difesa dei diritti e nella lotta contro le discriminazioni: risorse vitali che vanno valorizzate e sostenute in modo strutturato e coordinato. ”. E per ribadire il proprio “no” forte a qualunque forma di discriminazione, domani, 29 gennaio 2010 il Piemonte lancia il Diversity Day. Appuntamento al Sermig di Torino (dalle 9. 00 alle 17. 00) con un meeting rivolto ad operatori pubblici e privati, volontari e associazioni che operano nel contrasto delle discriminazioni, mentre alle 18. 00 la giornata si concluderà in musica con il concerto dell´Orchestra di Porta Palazzo aperto a tutte e a tutti. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|