Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  CICLISMO. MILANO RICORDA CON UNA MOSTRA LE IMPRESE DI FAUSTO COPPI

 
   
  Milano, 1 febbraio 2010 - A cinquant’anni dalla scomparsa, Milano ricorda le imprese di Fausto Coppi con una mostra fotografica alla Fabbrica del Vapore dal titolo “L’italia di Coppi”. Dal 1° al 20 febbraio, negli spazi di via Procaccini le gesta dell’ “airone” saranno raccontate attraverso alcuni scatti storici tratti dall’archivio Omega Fotocronache di Vito Liverani, uno dei più grandi fotografi sportivi. All’inaugurazione, lunedì prossimo alle ore 18, sarà presente Angelo Fausto, “Faustino” figlio del campione. “Con questa mostra dedicata a Coppi – ha detto l’assessore allo Sport Alan Rizzi – ricordiamo uno dei più grandi e indiscussi campioni dello sport italiano, che ha regalato anche alla nostra città imprese indimenticabili come il record dell’ora al Vigorelli e le vittorie in maglia rosa al Giro d’Italia”. Le immagini raccontano di Coppi e dell’Italia del secondo dopoguerra, un´Italia stretta intorno al suo campione più amato e compianto, dopo la morte avvenuta il 2 gennaio 1960 per un attacco non curato di malaria. Dalle fotografie, scattate negli anni ’40 e ’50 da professionisti del calibro di Carlo Martini (il passaggio della borraccia tra Bartali e Coppi), Luigi Bertazzini (le foto in posa di Coppi con le maglie più prestigiose) e di Liverani, che ha seguito più volte il ciclista in moltissime corse, emerge il ritratto di uomo semplice e schivo, che ha saputo conquistare il cuore degli italiani diventando il simbolo di un’epoca e di un intero Paese. La mostra, curata dall´associazione Polifemo, rimarrà aperta fino al 20 febbraio, dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 19, con ingresso gratuito. .  
   
 

<<BACK