Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  UE: IL VICEPRESIDENTE TAJANI SOLLECITA MAGGIORE IMPEGNO SUI BAGAGLI SMARRITI

 
   
  Bruxelles, 1 febbraio 2010 - In occasione di una conferenza sul tema della movimentazione bagagli, il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ha sollecitato un maggiore impegno per ridurre il numero di bagagli smarriti o danneggiati durante i transiti. Nel corso della conferenza, che aveva l’obiettivo di presentare le ultime novità su questo importante aspetto dei viaggi aerei, è stato esaminato il ruolo della tecnologia per migliorare la qualità della movimentazione bagagli nell’Unione europea. Parlando il 29 gennaio a Roma, il vicepresidente Tajani ha dichiarato: “I passeggeri sono sempre stati al centro del mio lavoro come commissario responsabile dei trasporti. Troppo a lungo si sono trascurati i loro diritti quando si tratta di bagagli smarriti o danneggiati, eppure è un fenomeno mondiale. Ogni anno viene smarrito un milione di bagagli. È inaccettabile. E anche se questo numero è in calo, siamo di fronte a un problema che danneggia sì i passeggeri, ma anche gli operatori del settore: compagnie aeree, autorità nazionali e società di assicurazioni. Ecco perché ritengo essenziale migliorare radicalmente la situazione. ” Riferendosi più in particolare al contesto italiano, il commissario Tajani ha affermato: “In Italia dovremmo valutare l’ipotesi di estendere le competenze dell’Enac – l’organismo nazionale dell’aviazione civile – ai diritti dei passeggeri in materia di bagagli smarriti o danneggiati. ” La movimentazione bagagli ha un ruolo chiave nel trasporto aereo del Xxi secolo ed è una questione a cui la Commissione europea attribuisce grande importanza. All’inizio di dicembre è stata avviata una consultazione pubblica sui diritti dei passeggeri, che comprendeva quesiti relativi ai bagagli smarriti e danneggiati e ai fallimenti di compagnie aeree. Tutti possono fornire il proprio contributo alla consultazione fino al 1° marzo 2010. I risultati della consultazione permetteranno di elaborare proposte per migliorare la normativa vigente in questi due ambiti, compresa l’eventuale costituzione di autorità nazionali responsabili di monitorare il sistema di movimentazione bagagli. Un’indagine in materia di bagagli smarriti svolta dalla Commissione europea lo scorso anno ha rivelato che, fra gennaio 2008 e ottobre 2008, nell’Unione europea hanno subito ritardi negli aeroporti 4,6 milioni di bagagli. Nel 2008, a livello mondiale, è stata denunciata la scomparsa di 32,8 milioni di bagagli. .  
   
 

<<BACK