Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  LA REGIONE VENETO AVVIA I LAVORI PER IL PIANO PAESAGGISTICO.

 
   
  Venezia, 1 febbraio 2010 - L’assessore all’Urbanistica e Politiche per il Territorio della Regione del Veneto, Renzo Marangon, ha aperto il 29 gennaio, a Villa Widman di Mira, il primo workshop con il quale la Regione ha avviato il percorso di concertazione con le Province e i Comuni per la definizione del Piano Paesaggistico Regionale. In attuazione al protocollo d’intesa tra Ministero per i Beni e le Attività culturali e la Regione del Veneto, sottoscritto nel luglio del 2009, è prevista, infatti, che nella fase di elaborazione del piano vi sia la partecipazione delle istituzioni e delle associazioni per far si che vi sia una “tutela integrata” del bene paesaggistico. Si tratta, in pratica, di contestualizzare i vincoli posti a tutela dei beni paesaggistici con gli interessi del territorio e l’efficacia del Piano dipenderà proprio dalla capacità di interpretare le necessità e i fenomeni del presente quali elementi strutturali e non accidentali, offrendo indirizzi e orientamenti utili al governo della realtà. “La redazione del Piano – ha sottolineato l’Assessore Marangon nel suo intervento – è necessaria per dare alle Commissioni tecniche, chiamate a decidere dove è possibile e dove no la realizzazione di una certa opera o di un certo impianto, un quadro di criteri di riferimento certo e condiviso, togliendo quindi alle stesse Commissioni la discrezionalità che altrimenti continuerebbero ad avere”. .  
   
 

<<BACK