Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  LAZIO: PRESTO BANDO PER STABILIZZAZIONE PRECARI

 
   
  Roma, 1 febbraio 2010 - "Sta per essere attivato l´avviso pubblico per la stabilizzazione dei precari, con risorse per oltre 18 milioni di euro, di cui oltre 14 milioni di fonte Fse e 4 milioni provenienti dal Fondo nazionale per l´occupazione. La metà delle risorse è destinata alle donne". Con questo annuncio Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro della Regione Lazio, ha chiuso il 28 gennaio la Conferenza regionale del lavoro, organizzata in collaborazione con Lait Spa, Sviluppo Lazio e Bic Lazio, allo Spazio Etoile a Roma, con un incontro finale che ha visto anche la partecipazione del vicepresidente della Giunta Regionale, Esterino Montino. "Il bando - ha spiegato Tibaldi - sarà finalizzato a interventi di sostegno al reddito, alla formazione, e per le aziende che stabilizzeranno co. Co. Pro espulsi nell´anno in corso dai processi produttivi". E Montino ha annunciato che l´azione dell´Amministrazione regionale a supporto dell´occupazione non è ancora terminata. "Domani - ha annunciato il Vicepresidente - dopo la riunione della Giunta regionale, ci sarà l´incontro con i sindacati regionali confederali per fare l´esame dello stato di attuazione di tutti i 39 punti. E da lì usciremo con un quadro ulteriore di impegni, anche perché nelle prossime settimane è possibile fare ancora qualcosa in più. Molto abbiamo fatto - ha aggiunto Montino - ma è possibile intervenire su ulteriori punti che stanno in fase di attuazione, e che hanno bisogno di un´ulteriore spinta. Dopo l´incontro - ha concluso - insieme ai tre segretari generali presenteremo alla stampa il lavoro fatto". Alla chiusura della Conferenza hanno partecipato i vertici delle sigle sindacali regionali. "Attualmente nel Lazio - ha detto Claudio Di Berardino, segretario generale di Cgil Roma e Lazio - ci sono circa 100. 000 persone che godono di ammortizzatori sociali. La crisi continuerà anche nel 2010 e, per combatterla, a chiunque vincerà le elezioni regionali riproporremo i 39 punti del Patto contro la crisi sottoscritto con la Regione l´anno scorso". Un´intesa, quella dell´aprile scorso, che, secondo Di Berardino, "è stata firmata dai sindacati nel merito e non per altri motivi". E anche per Salvatore Biondo, segretario confederale della Cisl Roma e Lazio, "i 39 punti sono stati un tentativo fatto da parti sociali e Regione Lazio per cercare di realizzare le azioni possibili contro la crisi nel breve medio termine". Un accorso che, secondo Biondo, "ha funzionato bene, visto che, da più parti, si è detto che il Lazio ha reagito meglio di altre regioni alla crisi". Al convegno conclusivo della Conferenza regionale hanno partecipato anche Andrea D´alessio, responsabile del servizio sindacale della Federlazio, e Stefano Venditti, presidente di Legacoop. .  
   
 

<<BACK