|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
VIABILITŔ: "VIA" DA VILLA SANTINA AL PIANO ROTATORIE FVG
|
|
|
 |
|
|
Villa Santina, 1 febbraio 2010 - Parte dalla Carnia il piano di Fvg Strade per realizzare piů di 50 rotatorie in Friuli Venezia Giulia, con un investimento di 40 milioni di euro, per eliminare altrettanti incroci pericolosi e rendere piů scorrevole il traffico. Il "via" č stato dato il 30 gennaio a Villa Santina, con la posa della prima pietra all´incrocio tra le strade 52 e 355, presente l´assessore regionale alla Viabilitŕ e alle Infrastrutture di trasporto, Riccardo Riccardi. "Abbiamo detto che il 2010 sarŕ l´anno dell´apertura dei cantieri per il miglioramento e il potenziamento della viabilitŕ regionale - ha detto Riccardi - e la cerimonia di oggi dimostra che l´impegno č stato mantenuto". Riccardi ha voluto portare il saluto del presidente della Regione, Renzo Tondo, che non ha potuto essere presente per altri compiti istituzionali, sottolineando nello stesso tempo come quest´opera sia il frutto dell´impegno degli amministratori locali dei Comuni di Villa Santina e di Lauco, dei consiglieri regionali Luigi Cacitti e Franco Baritussio, dell´ex assessore regionale Vanni Lenna. La nuova rotatoria di Villa Santina sarŕ realizzata all´intersezione tra la statale 52 "Carnica", la strada regionale 355 "della Val Degano" e la provinciale verso Lauco e il suo altopiano, risolvendo cosě uno dei principali "nodi" del traffico in Carnia. L´opera costerŕ 500 mila euro e si prevede possa essere completata in sei mesi. Si tratta di un intervento molto atteso, come hanno confermato gli amministratori locali, in quanto la nuova rotatoria andrŕ a regolare e snellire il traffico da e per Forni Avoltri e Sappada (355) e verso Forni di Sopra, passo della Mauria e Alto Cadore (52), direttrici fondamentali sia per il traffico commerciale che per quello turistico, molto intenso d´inverno come d´estate. L´opera, del diametro esterno di 32 metri, sarŕ posizionata in corrispondenza dell´attuale isola spartitraffico; da Sud (quindi per il traffico proveniente dal centro di Villa Santina) l´immissione verso Lauco sarŕ definita con una corsia preferenziale. Contestualmente, verranno rifatti gli esistenti marciapiedi e saranno realizzati nuovi passaggi pedonali. Prima della cerimonia si č svolto un incontro in Municipio a Villa Santina. L´assessore Riccardi č stato accolto dal sindaco Romano Polonio e dalla Giunta comunale, presenti anche il sindaco di Lauco, Olivo Dionisio, e il consigliere regionale Cacitti. L´incontro ha permesso di approfondire i problemi della viabilitŕ locale, grazie anche alla presenza del vicepresidente di Fvg Strade Franco Bonanno, che era affiancato dal direttore Oriano Turello. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|