Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  SIBILLA, IL SOFTWARE SIPRA CHE “PREDICE” GLI ASCOLTI PUBBLICITARI MESSO A PUNTO CON I RICERCATORI DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA SISTEMICA E TELEMATICA DELL’UNIVERSITA’ DI GENOVA, UTILIZZA RETI NEURALI E PROGRAMMI STATISTICI

 
   
  Milano 31 ottobre 2006 - Venerdì 27 ottobre, a latere delle manifestazioni della 3° edizione del Festival della Scienza di Genova 2006, Sipra ha presentato ai centri media “Sibilla”, un software per ottimizzazione del palinsesto pubblicitario e le stime di break pubblicitari e telepromozioni ideato e sviluppato con il Dist - Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica - dell’Università di Genova. Sibilla è una soluzione applicativa altamente innovativa, che utilizza contemporaneamente reti neurali - che riproducono quelle umane - e programmi statistici per elaborare stime di ascolto che tengono conto della platea televisiva, dell’ascolto recente e storico, della collocazione, del programma e della contro-programmazione. In pratica, il sistema neurale auto-apprende dal passato, e “clusterizza” gli atteggiamenti di consumo, per poi fornire una “predizione” che il marketing operativo di Sipra valuta ed utilizza per le stime di break e telepromozioni; ottimizzare il palinsesto pubblicitario attraverso; la ricerca di migliori collocazionei; la valutazione della stagionalità; l’analisi dello zapping. “Sibilla, - ha concluso Marina Ceravolo, responsabile Marketing Prodotto Rai - è una bella case history di una sperimentazione che riesce a trasformarsi in strumento operativo nuovo ed efficace, tagliato su misura delle nostre esigenze e di quelle del mercato; è un grande aiuto nel nostro quotidiano impegno di fornire al mercato, e ai centri media in particolare, scenari e dati di ascolto sempre più precisi ed affidabili che facilitino le scelte d’acquisto”. Il software, infatti nasce da otto anni di collaborazione tra Sipra e Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica. Di qui la scelta di presentarlo nella suggestiva sede di casa Paganini, che durante il Festival della Scienza ha ospitato un originale percorso multimediale ideato dal Dist, la mostra “Cimenti di Innovazione e Armonia”, dedicata a codici e linguaggi della comunicazione. .  
   
 

<<BACK