|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
REGIONE LOMBARDIA: ALTRA SEDE, IERI PORTE APERTE AI CANDIDATI PRESIDENTI FORMIGONI ALL´APPUNTAMENTO IN BICI:AUTO NON SEMPRE NECESSARIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 febbraio 2010 - L´altra Sede ha aperto il 30 gennaio le porte ai candidati alla Presidenza di Regione Lombardia. Nei giorni scorsi il presidente Roberto Formigoni aveva invitato Vittorio Agnoletto, Marco Cappato, Vito Crimi e Filippo Penati a visitare il nuovo complesso. Agnoletto si è fermato all´ingresso di via Galvani senza effettuare la visita. Formigoni ha dunque accompagnato Marco Cappato, l´altro candidato presente all´appuntamento, al 39mo piano della torre e poi al terzo piano, svolgendo dunque l´itinerario che decine di migliaia di cittadini stanno compiendo in questi giorni di apertura al pubblico dell´Altra Sede. "Ho voluto invitare i canditati alla Presidenza di Regione Lombardia - ha detto Formigoni - a visitare l´Altra Sede prima dell´inizio della campagna elettorale. Mi è sembrato un gesto corretto, all´insegna del fair play istituzionale". Formigoni ha ricordato le caratteristiche del palazzo, che riunirà i diversi uffici sparsi oggi in varie zone di Milano, permettendo un risparmio di 25 milioni all´anno di affitti. "Abbiamo voluto questa opera - ha proseguito - per concentrare i due soli punti, il Palazzo Pirelli e l´Altra Sede, tutti i dipendenti della Regione, garantendo una migliore razionalità e funzionalità degli uffici. Il vantaggio per i cittadini sarà appunto quello di avere solo due sedi a cui rivolgersi per le proprie necessità, con un evidente risparmio di tempo e una maggiore comodità". Formigoni è arrivato all´Altra Sede in bicicletta. "Ritengo - ha detto - che ci si possa muovere anche non utilizzando sempre la macchina. Il blocco del traffico di domani è anche un invito ad un maggiore utilizzo dei mezzi pubblici e a spostarsi quando è possibile a piedi o in bicicletta". "Questo invito ai cittadini a compiere milioni di piccoli gesti virtuosi - ha aggiunto - segue anni di politiche strutturali da parte di Regione Lombardia, come la messa la bando degli oli pesanti, le nuove regole per le centrali, le decine di milioni di euro di incentivi per cambiare i mezzi più inquinanti e per impianti di riscaldamento più ecologici". Il presidente ha ribadito che "Milano non è la città più inquinata d´Italia", sottolineando che, dopo gli anni di "campagne strutturali" di Regione Lombardia per combattere l´inquinamento, spetta ora ai Comuni decidere eventuali altri provvedimenti di limitazione al traffico come quelli di domani. Dato l´altissimo numero di richieste pervenute, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha deciso l´apertura straordinaria dell´Altra Sede per le visite dei cittadini anche nelle giornate di lunedì 1 febbraio e martedì 2 febbraio dalle 10. 00 alle 19. 00. In questo modo si potrà dare la possibilità alle tantissime persone che lo desiderano di ammirare il nuovo complesso della Regione, salendo anche al 39mo piano della torre, punto più alto della città. Dal 23 gennaio, primo giorno di apertura, ad oggi sono state numerosissime, oltre 30. 000, le persone che hanno visitato l´Altra Sede. Proseguono intanto le votazioni via web per la scelta del nuovo nome. Domani, domenica 31 gennaio, sarà l´ultimo giorno per scegliere tra Altra Sede, Palazzo Lombardia e Ca´ Longa, i tre nomi rimasti in lizza dopo la prima fase di consultazione, cui hanno partecipato oltre 23. 000 cittadini. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|