Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  TRENI: LOMBARDIA/TICINO, INCONTRO PER MIGLIORARE I COLLEGAMENTI IN PARTICOLARE DOPO IL TAGLIO DEI SERVIZI DA PARTE DI CISALPINO

 
   
  Bellinzona, 1 febbraio 2010 - L´assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha incontrato il 29 gennaio il consigliere di stato del Canton Ticino, Marco Borradori, per esaminare le possibilità di migliorare i collegamenti ferroviari tra il Ticino e Milano, in particolare dopo il taglio dei servizi da parte di Cisalpino, la società mista controllata da Trenitalia e dalle Ferrovie Federali Svizzere. Al termine della riunione l´assessore Cattaneo ha confermato che "Cantone Ticino e Regione Lombardia si stanno impegnando concretamente, in particolare attraverso Tilo (Ticino - Lombardia) e Trenitalia/lenord, a migliorare il servizio regionale tra il Ticino e Milano. Questo anche per colmare le lacune dell´orario esistente, con particolare riguardo alle esigenze dei pendolari e promuovere l´uso di materiale rotabile omogeneo e di qualità". Dal prossimo mese di febbraio è previsto il prolungamento delle due 2 corse Tilo della linea Bellinzona- Gallarate sino alla stazione di Busto Arsizio in coincidenza con il servizio Malpensa - Busto. Dal 28 di marzo queste corse giungeranno direttamente a Malpensa da Bellinzona senza cambi. "Per quanto riguarda una relazione veloce internazionale con Milano a cadenza oraria, non siamo soddisfatti delle soluzioni trovate sino ad ora dai gestori dei servizi Ffs e Trenitalia - ha sottolineato Cattaneo -. Oggi hanno raggiunto un´intesa solo per un servizio ogni due ore ed è chiaro che questa impostazione non è evidentemente condivisa da Cantone Ticino e Regione Lombardia, che faranno quanto è in loro potere affinché i gestori dei servizi abbiano ad estendere l´offerta al più presto". Riguardo alla tratta Bellinzona - Milano, da giugno 2010 saranno attivate altre 2 corse da Bellinzona a Milano e si verificherà la possibilità di giungere alla stazione Centrale, in modo da colmare i due principali vuoti di servizio lasciati da Cisalpino oggi riscontrabile sulla questa linea (arrivo a Milano alle ore 7. 50 e partenza da Milano alle ore 20. 10). Da dicembre 2010, grazie ai nuovi treni Flirt, saranno sostituiti con corse dirette i collegamenti Bellinzona - Milano Centrale con arrivo a Milano alle 9 e ritorno da Milano alle 16, oggi con trasbordo a Chiasso, e sarà introdotta una coppia supplementare di collegamenti diretti Bellinzona - Milano Centrale con arrivo dopo le 20 a Milano e partenza in tarda serata da Milano. Con l´entrata in servizio di ulteriori treni Flirt saranno sostituiti con corse dirette anche i treni con arrivo alle 8 a Milano e partenza alle 20 da Milano. "Quello di oggi è stato un lavoro fruttuoso ed è stata anche l´occasione per un bilancio dei risultati raggiunti a due anni dalla sottoscrizione dell´Accordo operativo tra la Regione Lombardia e il Cantone Ticino nel settore del trasporto pubblico - ha commentato l´assessore Cattaneo -. Paradigmatico di quanto crediamo nel collegamento del Ticino con Malpensa è il collegamento che abbiamo voluto diretto da Bellinzona. In attesa che arrivi nel 2013 il collegamento più veloce tra la Svizzera e Malpensa grazie alla nuova linea Arcisate-stabio, abbiamo voluto dare un segnale chiaro della nostra volontà comune". .  
   
 

<<BACK