|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
CITTÀ DELLA SCIENZA E CONFINDUSTRIA CAMPANIA HANNO STIPULATO UN ACCORDO PER LA RICERCA ED INNOVAZIONE DELLA CAMPANIA.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 1 febbrio 2010 - L´intesa, promossa dall´Assessorato Regionale alla Ricerca e all´Innovazione, è stata firmata nell´ambito della manifestazione Menti@contatto, l´evento dedicato all´innovazione, a Città della Scienza. Le associazioni degli industriali delle province campane, e la società in house per l´innovazione della Regione Campania, lavoreranno insieme per promuovere gli interventi utili a stimolare la cultura della ricerca e dell´innovazione nel tessuto imprenditoriale, favorire la creazione di nuova imprenditorialità ad alto contenuto tecnologico, sostenere e valorizzare competenze e best practices già presenti su territorio. Ed ancora, stimolare il confronto e l´osmosi tra il sistema della ricerca ed il sistema delle imprese, favorire la diffusione dei risultati della ricerca e dell’innovazione made in Campania anche a livello internazionale. Città della Scienza metterà a disposizione la propria esperienza come Business Innovation Centre per la creazione, lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese e degli spin off locali, e gli strumenti per la diffusione dell´innovazione, del trasferimento tecnologico e per lo sviluppo competitivo delle start up del nostro territorio. Confindustria Campania invece svolgerà principalmente un ruolo di raccordo con le imprese associate, creando una sorta di rete che lavorerà in modo coordinato con i Centri di ricerca e le Università. In pratica si mettono a sistema le strutture esistenti e si razionalizzano le risorse disponibili. Inoltre si sostengono azioni di progettazione e programmazione di indirizzo comune, e si offre supporto per lo sviluppo di nuove partnership tra scienza e business. Tra gli obiettivi che si intendono perseguire con la stipula dell´accordo, anzitutto l´esigenza di far diventare l´innovazione un fenomeno diffuso che investe non solo i settori ad alta tecnologia ma anche i settori tradizionali individuati come strategici per lo sviluppo locale. "L´accordo firmato tra Città della Scienza e Confindustria Campania è importante perche rafforza ancor di più il sistema della ricerca su cui la Regione ha investito per l´ulteriore sviluppo della competitività del territorio regionale", ha dichiarato l´assessore regionale alla Ricerca ed all´Innovazione Nicola Mazzocca. "Per raggiungere tale ambizioso obiettivo sicuramente servono politiche ed interventi nazionali ed europei ma anche e soprattutto interventi regionali fortemente integrati e coordinati tra loro", ha concluso l´assessore Mazzocca. "L´accordo strategico con Confindustria - spiega Edoardo Imperiale - porterà alla costruzione di un sistema regionale di innovazione e trasferimento tecnologico a favore delle piccole e medie imprese locali. Puntiamo alle Fabbriche dell´Innovazione in grado di produrre sviluppo competitivo in sinergia con le università campane, favorendo il networking tra incubatori e parchi scientifici e tecnologici regionali, attraverso il loro potenziamento. L´obiettivo - conclude Imperiale - è creare un modello di business che aiuti a potenziare strutture in grado di produrre innovazione e competitività, a livello nazionale ed internazionale". "Sono lieto di poter contribuire alla realizzazione di questa intesa con Città della Scienza, in quanto essa ha l’obiettivo di elevare la capacità della Regione Campania di esprimere competitività attraverso ricerca ed innovazione", ha sottolineato a margine della firma Giorgio Fiore, presidente di Confindustria Campania. "Tale intesa rappresenta un tassello fondamentale per la realizzazione e il buon funzionamento della tanto auspicata rete tra gli attori protagonisti dell’innovazione del sistema regionale: Imprese, Università e Centri di ricerca. La nostra speranza è di riuscire in questo modo a far innalzare il livello competitivo della Campania e di porre un freno alla fuga delle nostre migliori risorse intellettuali", ha concluso Fiore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|