Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  PRESENTATO IN CALABRIA IL PORTALE “ISTRUZIONE” UNO STRUMENTO STRAORDINARIO CHE CONSENTE LA FERTILIZZAZIONE DELLE RISPETTIVE COMPETENZE AREA D´INTERESSE: VICE PRESIDENZA

 
   
  Catanzaro, 1 febbraio 2010 - Presentato 28 gennaio a Catanzaro l’accordo di cooperazione tra la Regione Calabria e Regione Piemonte, finalizzato alla realizzazione del Portale “Istruzione”. “Più la Calabria si apre al resto d’Italia, più la Calabria – ha detto il vicepresidente della Giunta regionale Domenico Cersosimo - è una regione che cresce. Contano le identità aperte, non le identità chiuse o stereotipate. Il progetto di cooperazione con la Regione Piemonte per il Portale Istruzione è un’operazione alla quale diamo grande importanza per una fertilizzazione incrociata delle rispettive competenze. ” All’incontro sono intervenuti, oltre al Vicepresidente Cersosimo, il responsabile della U. O. A. Società dell’Informazione della Regione Calabria Giulio De Petra e, in rappresentanza della Regione Piemonte, Mario Scollo, responsabile dei Sistemi Informativi-direzione Istruzione e Ferruccio Manieri dell’Unità organizzativa Istruzione del Csi Piemonte. “Suggellare un accordo di cooperazione come quello siglato con il Piemonte per attivare il Portale Istruzione– ha sottolineato Cersosimo – consentirà di uscire dalla grande opacità sociale della nostra regione nel settore dell’istruzione. Ciò consentirà di disporre di un ampio ventaglio di informazioni dettagliate sul mondo della scuola calabrese di cui si potranno avvantaggiare non solo gli amministratori della cosa pubblica che potranno in questo modo meglio orientare i loro programmi, ma anche le famiglie, gli studenti, i docenti e tutta la cittadinanza. ” L’accordo di collaborazione sottoscritto tra le due Regioni, prevede il riuso da parte della nostra Regione di tecnologie software e la condivisione dell’utilizzo dei programmi contenuti nel Portale “Istruzione” della Regione Piemonte con particolare riferimento alla realizzazione dell’Anagrafe degli studenti e delle scuole, alla gestione dell’edilizia scolastica, dell’obbligo formativo, delle risorse per il diritto allo studio. Tra gli obiettivi strategici del Portale Istruzione della Regione Calabria figura anche la realizzazione del Portale dell’Orientamento, strumento “on line” finalizzato ad accompagnare gli studenti e le famiglie nella scelta del percorso da intraprendere dopo la conclusione della scuola secondaria di primo e secondo grado. All’avvio del Portale Istruzione ha concorso una task-force di esperti nel settore dell’istruzione e dell’Information Technology che, utilizzando le buone pratiche già consolidate in decenni di applicazioni, ha analizzato i fabbisogni calabresi individuando le soluzioni migliori. La scelta del riuso della piattaforma utilizzata in Piemonte è parsa essere quella più in linea con le esigenze dell’istruzione in Calabria per la sua completezza e per la sua stabilità tecnica. Attraverso il riuso non sono state importate semplici applicazioni tecnologiche, ma trasferite competenze specifiche e prezioso know-how, riducendo notevolmente il costo per la costruzione del portale. L’investimento realizzato dalla Regione Calabria è pari a 400. 000,00 euro, parte dei quali sono stati utilizzati dal Fondo della cooperazione interistituzionale. “L’attivazione della cooperazione fra le due Regioni – ha detto ancora Cersosimo - risponde all’esigenza di dar vita ad una sempre maggiore complementarietà tra Nord e Sud. Questo è un presupposto irrinunciabile per realizzare i processi di sviluppo della nostra economia, specie di quella fondata sulla conoscenza e sull’innovazione. In questa direzione va incoraggiata ogni forma di condivisione di investimenti e la diffusione di pratiche virtuose sviluppatesi anche in territori apparentemente lontani da noi, perché solo attraverso l’integrazione di culture diverse e di forze e comunità differenti è possibile sperare nel buon funzionamento del Paese. ” Nel portale dell’orientamento sono contenute informazioni preliminari sull’offerta di istruzione regionale per gli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado e indicazioni sull’offerta formativa, universitaria e lavorativa regionale rivolta ai giovani che frequentano gli ultimi anni della scuola secondaria superiore. Nel Portale Istruzione saranno condivise, tra la Regione Calabria e la Regione Piemonte, anche informazioni e riflessioni sulle politiche di contrasto alla dispersione scolastica e all’abbandono e sugli indicatori di monitoraggio delle situazioni a rischio. “L’accordo di collaborazione sottoscritto con la Calabria – ha affermato Mario Scollo – rappresenta per noi un arricchimento ed è il primo passo di un protocollo d’intesa che riguarda tutti i sistemi informativi. La prima realizzazione riguarda l’orientamento e consente di attribuire soprattutto agli studenti che si avviano verso la formazione professionale strumenti in grado di agevolare anche forme di autovalutazione delle proprie attitudini. I percorsi successivi riguarderanno la realizzazione dell’Anagrafe degli studenti che rappresenta comunque il nucleo centrale del portale. ” .  
   
 

<<BACK