Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  VALLE D’AOSTA: APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE IN MATERIA DI SBARRAMENTI DI RITENUTA E BACINI DI ACCUMULO

 
   
  Aosta, 1 febbraio 2010 - L’assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e risorse idriche, Marco Vierin, comunica che nella seduta di venerdì 29 gennaio, la Giunta regionale ha approvato il disegno di legge Disposizioni in materia di sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo di competenza regionale. «Con questo disegno di legge - spiega l’Assessore Marco Vierin - vengono definite le procedure di autorizzazione alla costruzione, di gestione e di controllo di nuovi bacini di accumulo, nonché di gestione e di controllo di quelli esistenti sul territorio e rientranti nelle competenze attribuite alla Regione dal decreto legislativo 7 marzo 2008, n. 50 che regolamenta le norme di attuazione dello Statuto speciale della regione autonoma Valle d’Aosta/vallée d’Aoste in materia di dighe). Il decreto legislativo ha infatti trasferito alla Regione le funzioni tecniche ed amministrative relative alle dighe che non superano i 15 metri di altezza e che determinano un invaso inferiore a 1 milione di metri cubi. » L’assessore sottolinea inoltre che «la materia è attualmente regolamentata dalla legge re regionale 17 giugno 1992, n. 24 che disciplina però solo parzialmente le competenze che sono state invece completamente assegnate con il decreto legislativo n. 50/2008. Di qui la necessità di procedere all’elaborazione e all’approvazione di una nuova normativa in grado di fornire all’Amministrazione regionale uno strumento di intervento maggiormente efficiente ed aggiornato in relazione alle norme tecniche in materia di costruzione di dighe, alle esigenze di snellimento dell’istruttoria relativa alla costruzione di nuovi bacini di accumulo per la gestione ottimizzata della risorsa idrica e alla necessità di controllo e gestione degli sbarramenti di ritenuta in un’ottica più moderna, legata al rischio e alla difesa del suolo. » .  
   
 

<<BACK