|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
FIRMA DELL´ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA REGIONE E IL COMUNE DI AOSTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRESIDIO UNICO OSPEDALIERO UMBERTO PARINI
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 1 febbraio 2010 - Il Presidente della Regione Augusto Rollandin e il Sindaco di Aosta Guido Grimod hanno firmato venerdì 29 gennaio 2010, l’accordo di programma tra Regione e Comune, per la realizzazione del presidio unico ospedaliero regionale Umberto Parini di Aosta. Alla sottoscrizione ha preso parte anche l’Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce. Il documento prevede la realizzazione di nuove superfici (24 mila metri quadri), che andranno a integrare gli spazi dedicati all’attività sanitaria (circa 31 mila metri quadri). L’ampliamento comporterà nuovi volumi “fuori terra” per una superficie di 15 mila metri quadri. Sono inoltre programmati interventi alle infrastrutture: parcheggi per circa 30 mila mq e reti tecnologiche. Il costo degli interventi è stimato in 150 milioni di euro. Le gare d’appalto per le progettazioni saranno avviate nel corso di quest’anno e i lavori dovrebbero concludersi entro il 2018. «L’accordo – spiega il Presidente della Regione Augusto Rollandin – concretizza le linee di indirizzo adottate dalla Giunta regionale nel marzo 2009 e specifica i tempi di attuazione degli interventi individuati nello studio di fattibilità approvato dal Consiglio regionale nel 2008, che ha inserito l’ampliamento del Presidio ospedaliero di Viale Ginevra nel programma delle grandi opere regionali. Gli investimenti saranno realizzati dalla società di scopo Complesso Ospedaliero Umberto Parini s. R. L, a totale partecipazione regionale, al fine di assicurare efficacia nei risultati ed efficienza procedurale». «L’accordo in oggetto – evidenzia l’Assessore Lanièce – rappresenta un tassello fondamentale per la realizzazione del presidio unico ospedaliero regionale in quanto permetterà alla società di scopo di avviare le attività di progettazione dell’intervento secondo il cronoprogramma concordato». L’assessore sottolinea inoltre che «la rapidità con cui si è arrivati a concludere un accordo così complesso e strategico, considerato che l’avvio del procedimento è datato marzo 2009, è il frutto dell’ottimo lavoro dei funzionari competenti dell’Assessorato alla sanità, della Presidenza della Regione e del Comune di Aosta e dell’eccellente collaborazione tra l’esecutivo regionale e quello comunale». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|