Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  RACCOLTA DIFFERENZIATA IN ABRUZZO, TREND INCORAGGIANTE IN PROGRAMMA NUOVE AZIONI PER POTENZIARE GLI INTERVENTI.

 
   
  L’aquila, Lo sforzo che la Regione Abruzzo sta profondendo per il potenziamento e diffusione delle raccolte differenziate secondo modelli domiciliari ´porta a porta´, sta cominciando a raccogliere frutti positivi. Lo ha detto, il 28 gennaio, l´assessore all´Ambiente, Daniela Stati commentando i risultati del rapporto sulla Raccolta differenziata per l´anno 2008 predisposto dal Servizio Gestione Rifiuti regionale Osservatorio regionale rifiuti. Il dato del 2008 (+ 3,05% rispetto al 2007) é l´incremento più alto degli ultimi 5 anni. È un trend in crescita, anche alla luce dei dati riferiti al 2009 che l´Osservatorio Regionale Rifiuti sta analizzando, e che evidenziano un ulteriore balzo in avanti di alcuni punti in percentuale. Nello specifico il dato complessivo delle raccolte differenziate nella Regione Abruzzo è pari al 21,98 %, mentre le quattro Province hanno una situazione generale non omogenea. Infatti si passa dal 32,74% della Provincia di Teramo al 22,70% di quella di Chieti e al 20,08 di quella di Pescara per finire con il 12,38 della Provincia di L´aquila. Per quanto concerne i Comuni più attenti il podio va a Fara San Martino con una percentuale dell´84,98%, seguito da Rosciano con 66,29% e da Tocco Casauria con il 65,84%. "Come si evince - continua Stati - sono ancora molte azioni da intraprendere, specie in alcuni ambiti, per rendere i servizi più efficaci e nel promuovere campagne di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini. E lo stiamo facendo, di concerto con gli Enti Locali e i Consorzi comprensoriali dei rifiuti. Grazie al sostegno finanziario della Regione (bando per 5 milioni di euro), diversi Enti stanno passando dai servizi di Raccolta differenziata stradali a quelli domiciliari ´porta a porta´. "Abbiamo sostenuto molti interventi per la realizzazione di stazioni ecologiche ed acquisto di attrezzature - ha proseguito l´assessore - Purtroppo va anche rilevato che alcuni Comprensori hanno perso i finanziamenti per gravi inadempienze e ritardi nella presentazione della necessaria documentazione. Una situazione che dispiace e che non dovrà più accadere. Siamo al lavoro per dare una ulteriore spinta alla raccolta differenziata. Il Servizio Gestione Rifiuti sta predisponendo il 1° Programma regionale straordinario che sarà sostenuto da fondi Fas per circa 9 milioni di euro. Prossimamente, non appena avremo il via libera sulla definitiva disponibilità dei fondi, sarà pubblicato un apposito bando pubblico. Oltre a questo, per i Comuni virtuosi che hanno raggiunto gli obiettivi, attraverso l´utilizzo di "fondi di premialità" disposti con il Qsn 2007 - 2013, avremo disponibili altre risorse finanziarie. E´ giusto che chi si è impegnato maggiormente abbia un riconoscimento economico". .  
   
 

<<BACK