|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
PERSONALE ED ORGANIZZAZIONE, VIA LIBERA AL DISEGNO DI LEGGE DA PARTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL TRENTINO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 1 febbraio 2010 - La Giunta provinciale ha approvato il 29 gennaio il disegno di legge in materia di personale ed organizzazione, la cui presentazione era stata richiesta con la mozione approvata nello scorso novembre dal Consiglio provinciale. Il disegno di legge inizia ora il consueto iter, affrontando dapprima il passaggio in Commissione per poi approdare in Consiglio provinciale per il varo definitivo. Ricordiamo che la mozione chiedeva alla Giunta provinciale di intervenire in particolare su tre argomenti: - trasparenza della retribuzione dei dirigenti della Provincia; - disciplina degli incarichi di collaudo affidati a dipendenti provinciali; - disciplina degli incarichi attribuiti ai dirigenti provinciali in società ed enti. Il disegno di legge interviene in modo specifico proprio su questi argomenti ed è poi completato da tutta una serie di altre modifiche che puntano ad adeguare l´ordinamento del personale ai principi emanati a livello nazionale dalla cosiddetta "Legge Brunetta", la legge n. 15 del marzo 2009. Tra gli aspetti principali sui quali la Giunta provinciale ha ritenuto di intervenire spiccano il rafforzamento delle misure per rendere più estesa l´informazione in materia di funzionamento della struttura provinciale in tutti i suoi aspetti e l´integrazione delle responsabilità affidate alla dirigenza in materia di controllo della produttività del personale e della correttezza dei comportamenti. Ma il disegno di legge prevede anche una migliore definizione delle materie di competenza rispettivamente della legge e della contrattazione collettiva, con particolare riferimento alla materia della verifica della produttività del personale. Non solo: prevede l´obbligo per la contrattazione collettiva di stabilire la materia della responsabilità disciplinare in conformità ai principi dettati dalla legislazione nazionale in materia. Nel disegno di legge troviamo poi l´integrazione di alcune disposizioni della legge sul personale allo scopo di adattarla ad esigenze operative sopravvenute; la modifica di alcune disposizioni della legge sull´organizzazione per renderne più fluida l´applicazione in particolare per quanto attiene alla disciplina delle agenzie della provincia nonché l´intervento sull´ordinamento del Castello del Buonconsiglio, che da ente viene trasformato in agenzia allo scopo di integrarne le attività, aggiungendo quelle di tutela dei beni archeologici; si modifica quindi l´assetto delle soprintendenze con una collocazione diversa dall´attuale proprio della materia dell´Archeologia. Infine viene formalizzato con apposita norma l´accordo con la Provincia di Bolzano ed il Land Tirolo in materia di costituzione di un ufficio di coordinamento dell´Euroregione. Per quanto riguarda invece l´argomento delle fasce di reperibilità del personale assente per malattia, la Giunta ha deciso di non inserire alcuna disposizione in merito, ma ha disposto che nelle direttive per il rinnovo del contratto si impegni il tavolo all´introduzione di misure di maggior controllo in materia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|