Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  NETASQ LANCIA IL NETASQ SHIELD VERSIONE 2.0 PER PROTEGGERE UTENTI MOBILI E POSTAZIONI REMOTE

 
   
   Villeneuve d’Ascq, 31 Ottobre 2006 Netasq annuncia l’emissione della versione 2. 0 del Netasq Shield, il suo software per la prevenzione contro le intrusioni di utenti mobili e postazioni remote. Sempre più spesso gli impiegati svolgono il proprio lavoro al di fuori delle mere pareti aziendali – utilizzando ad esempio l’accesso internet wireless di una lounge aereoportuale o di una camera d’albergo o anche lavorando da casa. L’agente di sicurezza Netasq Shield garantisce la massima protezione di postazioni di lavoro fisse o mobili, che fruiscono di un ulteriore livello di sicurezza che completa le soluzioni periferiche già integrate nei firewall Ips di Netasq. La funzione primaria del Netasq Shield é la gestione (analisi, autorizzazione, blocco e registrazione) del traffico verso e proveniente da una qualunque postazione di lavoro. Grazie all’impiego della tecnologia Asq, il Netasq Shield V2. 0 analizza il traffico della rete aziendale onde identificare eventuali attacchi rivolti alla postazione di lavoro protetta. Una volta installato su una postazione fissa o su un laptop, il Netasq Shield necessita di un quantitativo di memoria e di risorse della Cpu del tutto irrisorio. L’implementazione del software é facile e rapidissima, sia che venga installato su una singola postazione sia su centinaia. Inoltre il Netasq Shield può essere configurato in modo che l’utente non riceva alcuna notifica relativa ad eventuali avvenimenti, esso consente quindi di mantenere la massima produttività minimizzando le interruzioni. “L’incremento degli utenti mobili in Europa generato una crescente richiesta di soluzioni che proteggano sia i collegamenti da postazioni remote sia il relativo traffico”, spiega Jeremy d’Hoinne, direttore del product marketing presso Netasq. “La commissione europea ha stimato che almeno il 10% degli utenti di computer sono telelavoratori. Il Netasq Shield rappresenta una soluzione solida, che non solo assicura la massima protezione dei dati critici dell’azienda, ma garantisce anche all’utente remoto l’accesso alle risorse stabilite nelle policy di sicurezza, indipendentemente dal luogo o dall’orario in cui si collegherà alla rete aziendale. ” .  
   
 

<<BACK