|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
AIR FRANCE: NUOVE MISURE DI SICUREZZA PER I BAGAGLI IN CABINA APPLICABILI DAL 6 NOVEMBRE 2006 PER TUTTI I VOLI IN PARTENZA E A DESTINAZIONE DI SCALI DELL’UNIONE EUROPEA COMPRESI NORVEGIA, ISLANDA E SVIZZERA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 31 ottobre 2006 - L’unione europea impone nuove misure di sicurezza relative al contenuto dei bagagli in cabina, applicabili dal 6 novembre 2006, su tutti i voli in partenza e a destinazione di scali europei*, indipendentemente dalla nazionalità della compagnia aerea. Tutti i liquidi dovranno essere contenuti all’interno di flaconi o tubi in vetro al massimo di 100 ml e posti all’interno di una busta in plastica trasparente della capacità massima di un litro (circa 20 cm x 20 cm). Oltre a questa borsa possono essere accettati in cabina : prodotti alimentari per il bébé da essere utilizzati durante il viaggio; le medicine necessarie nel corso del viaggio (accompagnate da una ricetta e/o da scontrino come prova d’acquisto). Quali i sono i prodotti in questione ? I liquidi, gel e paste in senso largo : acqua minerale, profumi, bevande, lozioni, creme, gel doccia, shampoo, mascara, rossetti liquidi, zuppe, sciroppi, aerosol, dentrifici, saponi liquidi, deodoranti…e tutti i prodotti di consistenza analoga. Al momento del controllo di polizia per l’imbarco, é necessario presentare separatamente : Apparecchi elettrici di una certa dimensione : computer portatile, grande apparecchio fotografico digitale, lettore Dvd; La borsa in plastica trasparente (della capacità massima di 1 litro) contenante i flaconi e i tubi di liquido, gel o pasta; Gli alimenti liquidi per il bébé; Le medicine accompagnate dalla ricetta o da una attestazione; Cappotti e giacche. Per gli acquisti duty-free : Se il viaggio comporta uno scalo all’interno della Ue, Gli acquisti effettuati in uno scalo o a bordo di un vettore dell’Unione europea devono essere riposti in una busta trasparente e sigillata dal venditore, accompagnati dalla prova di acquisto; In tutti gli altri casi, il passeggero si vedrà confiscati i liquidi acquistati, . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|