|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
COMO: PARI OPPORTUNITA ISPIRATO AL METODO GLOBALE AUTODIFESA UN CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE COL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA. ISCRIZIONI ENTRO IL 21 FEBBRAIO
|
|
|
 |
|
|
Como, 3 febbraio 2010 - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in collaborazione con l´Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Como e della Provincia di Como, ha organizzato il primo corso di autodifesa femminile, ispirato al Metodo Globale Autodifesa (M. G. A). Questo metodo è stato ideato da un Gruppo di tecnici Federali delle arti marziali della F. I. J. L. K. A. M. (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), che riunisce alcune tecniche di Aikido, Ju-jitsu, Judo, Karate e Lotta. Lo scopo che si propone è quello di sviluppare alcuni meccanismi psicofisici che consentano di fronteggiare, al meglio, situazioni rischiose per l´incolumità personale. In sedici lezioni, ogni martedì dal 2 marzo, in palestra istruttori federali specializzati nel Metodo Globale di Autodifesa, appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza di Como, insegneranno ad affrontare situazioni pericolose, anche alle donne che non hanno una forte struttura fisica. L´iscrizione al corso potrà essere inviata via posta, fax o e-mail, oppure consegnato a mano a Guardia di Finanza, Comando Provinciale Como, Affari Generali, Piazza del Popolo n. 4, Fax: 031. 304222. E-mail: raffaeled3@gdf. It; digiulio. Fabrizio@gdf. It. Le iscrizioni si chiuderanno il 21 febbraio 2010. Saranno prese in considerazione le prime 80 domande pervenute in ordine cronologico. Verrà data priorità alle donne residenti nella Provincia di Como. Le preferenze espresse in relazione ai turni (1° o 2°) saranno rispettate nei limiti della capacità addestrativa e della funzionalità logistica. Eventuali, necessari cambi di turno verranno comunicati prima dell´inizio del corso. Programma - Tecniche di autodifesa, Fase Preparatoria: attività motoria propedeutica all´autodifesa; tecniche di liberazione da presa ai polsi; leve articolari fondamentali; introduzione alle tecniche di caduta mediante rotolamento. Fase Applicativa: difesa da aggressione con pugni - bastone - coltello - calci; tecniche di difesa da aggressione frontale; tecniche di difesa da aggressione alle spalle. Gli Istruttori - Maestro di Judo V° Dan e Insegnante Mga Ii° liv. Allenatore di Judo Iii° Dan e Insegnante Mga I° liv. Atleta Cintura Nera di Judo Ii° Dan. Informazioni - Corso rivolto a tutte le donne di età superiore ai 18 anni ogni martedì per 16 settimane, dal 2 marzo al 22 giugno 2010 (1° turno: 18. 45/19. 45; 2° turno: 20. 00/21. 00) alla palestra presso il Centro Logistico della Guardia di Finanza - Via Repubblica Romana, 4 - Rebbio Como (ampio parcheggio all´interno). Costo: 60 euro comprensivi di tesseramento alla Federazione, assicurazione integrativa stipulata dalla Guardia di Finanza e spese di funzionamento del Centro Logistico. E´ è richiesto abbigliamento sportivo (tuta e scarpe da ginnastica) ed è obbligatorio il certificato medico di idoneità per attività non agonistica da presentare alla prima lezione. Per informazioni rivolgersi a: Comune di Como Assessorato alle Pari Opportunità Tel. 031/252229 e-mail: assessoratofamiglia@comune. Como. It; Provincia di Como Assessorato alle Pari Opportunità Tel. 031/230343-451 e-mail: infosociale@provincia. Como. It; Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Affari Generali Tel. 031/304466. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|