|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: IL PRESIDENTE DURNWALDER A COLLOQUIO CON IL MINISTRO DEGLI ESTERI AUSTRIACO SPINDELEGGER
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 3 febbraio 2010 - La nuova regolamentazione del finanziamento dellŽautonomia, lŽancoraggio nella Costitutzione austriaca dellŽintervento quale forza tutrice dellŽAustria, e la doppia cittadinanza per gli altoatesini. Questi i temi al centro del colloquio avvenuto a Sölden martedì 2 febbraio, fra il presidente della Provincia Luis Durnwalder ed il ministro degli esteri austriaco Michael Spindelegger. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder era accompagnato dallŽassessore provinciale Richard Theiner e dal suo collega tirolese Günther Platter. Il ministro degli esteri austriaco, responsabile direttamente per le questioni connesse con lŽAlto Adige, è stato informato sui dettagli della nuova regolamentazione individuata di recente assieme al Governo italiano per il finanziamento dellŽautonomia altoatesina; a tal proposito Durnwalder ha spiegato al ministro Spindelegger che si tratta di un accordo assolutamente accettabile. A tal riguardo il ministro ha fatto presente che se viene modificato il sistema di finanziamento dellŽautonomia è necessaria anche lŽapprovazione da parte del governo austriaco. In tal senso, Spindelegger ha promesso di prendere contatti con Roma. Come ha riferito Durnwalder al termine de colloquio, il ministro austriaco si è mostrato assolutamente soddisfatto della nuova regolamentazione. Per quanto attiene la richiesta altoatesina di ancorare nella Costituzione austriaca la funzione dellŽAustria quale forza tutrice dellŽAlto Adige il ministro Spindelegger ha informato la delegazione altoatesina che a breve non è prevista alcuna modifica alla Costituzione. Come ha riferito il presidente Durnwalder, però, qualora ve ne fosse una, la richiesta altoatesina verrebbe esaminata. Nel corso del colloquio odierno si è affrontata anche nel dettaglio la questione della doppia cittadinanza per gli altoatesini. Come ha sottolineato Durnwalder, si tratta di una questione che può essere risolta dallŽoggi al domani. Dal momento che anche lŽAustria ha aderito allŽaccordo del Consiglio dŽEuropa che prevede una certa parsimonia con la doppia; in questo ambito devono essere esperiti vari aspetti giuridici internazionali ed interni prima di poter addivenire allŽipotesi di doppia cittadinanza. Il ministro Spindelegger ha promesso di attivare lŽinternvento di esperti per chiarire nel dettaglio il quadro giuridico. Una volta giunti ai chiarimenti del caso, come riferisce il presidente Durnwalder, da parte del ministro degli esteri austriaca sarà data una comunicazione in senso positivo o negativo. Infine Durnwalder e Spindelegger hanno concordato di intensificare i contatti in modo da mantenere uno scambio recirpoco di informazioni sugli sviluppi legati allŽAlto Adige. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|