|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
INNOVAZIONE: START CUP, DAGLI ATENEI UN CONCORSO PER LE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 31 ottobre 2006 – Dall’idea all’impresa: è questo l’obiettivo della prima edizione del concorso “Start Cup Roma 2006”, lanciato dal Comune di Roma, d´intesa con le tre università statali romane (La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre) e con altre istituzioni e organismi, per la ricerca volta alla creazione d´impresa innovativa. Il concorso è riservato a ricercatori o persone formate dalle università, ma anche a gruppi di piccoli imprenditori, che aspirano a costituire un’impresa sviluppando un progetto di nuova generazione, con particolare riferimento alle vocazioni produttive del territorio romano. Start Cup Roma conta su un finanziamento complessivo di 35. 000 euro, che saranno attribuiti ai primi tre progetti classificati, al termine una serie di interventi di formazione (marketing, organizzazione, contabilità, finanza e tutela della proprietà industriale) che aiuteranno i gruppi di ricerca a mettere a punto concretamente un business plan e una strategia industriale per trasformare la loro idea in una vera impresa. Per concorrere è necessario elaborare un’idea imprenditoriale caratterizzata da un contenuto basato sulla ricerca scientifica, in qualsiasi campo, e corredarla di una descrizione sintetica del progetto. Il termine di presentazione delle domande è l’11 dicembre 2006. “Questo concorso è in realtà un’operazione di scouting accademico, perché intende far emergere le idee che possono avere un’immediata ricaduta imprenditoriale e offre ai ricercatori la possibilità di valorizzare i loro progetti di ricerca entrando in contatto con il mondo della produzione e del mercato – spiega l’assessore Marco Causi – La Start Cup di Roma si inserisce tra le iniziative promosse dal Comune per la diffusione della cultura d’impresa nel mondo accademico e il trasferimento di conoscenze: è un lavoro indispensabile per sostenere lo sviluppo del territorio e creare un’occupazione innovativa e di qualità”. E’ la prima volta che le tre università romane collaborano insieme ad un´iniziativa non accademica che comporta ricadute sul mondo produttivo. Start Cup Roma partecipa al Premio Nazionale per l´Innovazione, la finalissima dei concorsi locali per le idee innovative, promosso da "Pnicube" (Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition Locali). I primi classificati di ogni competizione locale si contenderanno il premio nazionale del valore di 110. 000 euro. Le proposte posso essere inviate all´indirizzo di posta elettronica iunet@uniroma2. It. Bando integrale e modulo di domanda sono on line in www. Romaeconomia. It e in www. Iunet. Uniroma2. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|