|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
UN PREMIO PER OGNI ESPERIENZA DIDATTICA DI VALORE PROMOSSO DAL MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI DI TRENTO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 3 febbraio 2010 - Un premio per ogni esperienza didattica di valore! È questo lo slogan di "Un´esperienza che vale", concorso indetto nell´ambito del progetto I-cleen (Interrogarsi su Clima E Energia) e promosso dal Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento, che si rivolge a insegnanti ed educatori che operano nell´ambito delle Scienze della Terra. Scopo del concorso è quello di raccogliere e premiare attività didattiche con una spiccata impronta innovativa, quali ad esempio: attività di laboratorio, al computer, esperienze di apprendimento cooperativo, attività associate a simulatori e simili. Il destinatario del riconoscimento (fissato nella cifra di 100 euro) sarà qualsiasi autore di una lezione non-frontale che riesca a coinvolgere, motivare e stupire gli studenti con la magia delle Scienze del Sistema Terra. La redazione del progetto I-cleen valuterà attentamente ogni proposta di attività e la pubblicherà con licenza Creative Commons dopo un lavoro di revisione e standardizzazione editoriale. I materiali confluiranno nell´archivio del progetto I-cleen, a disposizione gratuitamente dell´intera comunità scolastica, affinché l´esperienza possa essere agevolmente svolta da altri insegnanti. Il progetto I-cleen è un progetto web collaborativo ideato, realizzato e gestito interamente da insegnanti di scienze di comprovata esperienza. I due elementi cardine del progetto sono la condivisione di pratiche didattiche mediante l´uso delle nuove tecnologie. Il progetto è frutto di un intenso cammino di collaborazione e condivisione di esperienze tra i membri della redazione, reso possibile tramite l´adozione di strumenti tecnologici innovativi appartenenti al web 2. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|