|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
DI RETE IN RETE, DAL WEB ALLE GUIDE NAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Montagnana e le altre Piccole Città Storiche di Anciveneto ora anche sulla guida dell´Istituto Geografico De Agostini. La rete per le Piccole Città Storiche, in cui è inserita Montagnana, si fa sempre più fitta. Grazie a due passaggi di basilare importanza, che il progetto di promozione turistica di Anciveneto ha appena compiuto. Il primo è il portale per le prenotazioni on line http://piccolecittastoriche. Booking-on-line. Com, che facilita la programmazione vacanziera delle utenze da una parte, e mette a disposizione una vetrina gratuita alle strutture ricettive dall´altra. Il secondo, fresco di questi giorni, è l´inserimento e la pubblicizzazione sulla guida nazionale Alberghi&ristoranti del prestigioso Istituto Geografico De Agostini. A cui si aggiungerà a breve la promozione fieristica. Si tratta perciò di un circolo virtuoso per far conoscere a un numero sempre maggiore di persone, italiane e straniere, la cinta muraria e il palio e molte altre bellezze e manifestazioni caratteristiche; senza dimentica prelibatezze gastronomiche tipiche, come il prosciutto dolce. Oltre a Montagnana, per la provincia patavina sono incluse Rovolon e i suoi paesaggi collinari, Piove di Sacco con la Pieve di San Martino e il Palazzo municipale, Este con il suo museo atestino della civiltà paleoveneta. P Presenti alla conferenza stampa: il sindaco di Montagnana Giuseppe Mossa, l´assessore comunale alla cultura e all´identità veneta Andrea Draghi, il direttore di Anciveneto Dario Menara e la coordinatrice del progetto Nadia Romeo . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|