|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
ALESSANDRIA: INTERVENTI DI TUTELA E PROMOZIONE SOCIALE DI CITTADINI STRANIERI
|
|
|
 |
|
|
Alessandria, 4 febbraio 2010 - La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali e per l’Immigrazione, Maria Grazia Morando, informa della proposta di adesione della Provincia, in qualità di partner, ai tre progetti proposti dall’Istituto Cooperazione allo Sviluppo (Ics) di Alessandria, che si collocano nell’ambito del “Piano Regionale Integrato dell’Immigrazione” per interventi di tutela e promozione sociale di cittadini stranieri che vivono in Piemonte. I progetti rientrano nel programma generale “Solidarietà e gestione dei flussi migratori” – Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo, nell’ambito del bando Fei (Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi Terzi per il periodo 2007-2013), promosso dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione. I tre programmi mirano a rispondere ai bisogni e alle esigenze di cittadini stranieri immigrati, promuovendo una serie di azioni integrate a livello provinciale: creare percorsi di apprendimento dell’italiano per ragazzi stranieri neo-arrivati attraverso lo sport, facilitando le attività sportive, artistiche, espressive dei ragazzi sia stranieri che italiani; accogliere, orientare ed informare i cittadini stranieri recentemente arrivati nella provincia di Alessandria, favorendo l’accesso ai servizi del territorio, migliorando la comunicazione e l’intesa tra gli operatori dei servizi e i cittadini stranieri, prevenendo e gestendo i possibili fraintendimenti e conflitti; favorire ed incoraggiare l’interazione e lo scambio reciproci, per esempio nel dialogo interculturale, anche in relazione ai fabbisogni legati al problema alloggi, orientando la scelta e la gestione dei mutui casa, favorendo la formazione e la sensibilizzazione alla non-discriminazione e promuovendo l’inclusione sociale in contesti abitativi che presentino elevati tassi di coabitazione tra cittadini italiani e stranieri. La Provincia di Alessandria è già partner e finanziatrice di molte attività riguardanti l’immigrazione e gestisce, tramite l’Ics, il Servizio di Mediazione Interculturale e l’Albo dei Mediatori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|