Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Febbraio 2010
 
   
  PARTONO I CORSI REGIONALI DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMOSSI DA CALABRIA ETICA

 
   
   Reggio Calabria, 4 febbraio 2010 - Al via i corsi di formazione regionale per gli operatori del Servizio civile nazionale organizzati da Calabria Etica. La Fondazione, ente strumentale della Regione, già da alcuni anni supporta il Dipartimento “Settore politiche sociali” nella gestione delle diverse attività relative al Servizio civile nazionale tra cui l’accreditamento degli enti, la valutazione dei progetti, il monitoraggio delle attività e l’attività di ricerca sul Servizio Civile in Calabria. I percorsi formativi sono rivolti agli “Operatori locali di progetto” e ai “Formatori”, appartenenti agli enti iscritti all’Albo regionale e titolari di progetti attivi ammessi a finanziamento con Decreto N. 10856 del 15 giugno 2009. La formazione è finalizzata a sviluppare la cultura del Servizio civile all’interno degli enti accreditati attraverso un percorso articolato in cui verranno approfondite tematiche inerenti la storia e il significato del Servizio civile nazionale, i principi costituzionali di solidarietà sociale, il patto formativo, i rapporti ente pubblico-ente accreditato. Il presidente di Calabria Etica, Luigi Bulotta, nell’evidenziare come il Servizio civile nazionale rappresenti per i giovani volontari una straordinaria esperienza di crescita umana e professionale, nonché una possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace, garantendo ai giovani una forte valenza educativa e formativa, ha sottolineato come “l’organizzazione dei corsi sia stata curata con estrema cura e attenzione, con la scelta puntuale di docenti qualificati con lunga esperienza nell’ambito della formazione in materia, con l’individuazione di un testimonial di chiara fama internazionale e competenza in materia che darà, certamente, un valore aggiunto alla qualità del percorso formativo. ” testimonial dell’evento sarà, infatti, Alberto Trevisan, obiettore di coscienza, fondatore dell’Associazione per la Pace e membro del coordinamento nazionale del “Movimento Non Violento”, impegnato in spedizioni umanitarie in luoghi di guerra. I corsi che vedranno coinvolti 120 operatori del Servizio civile, appartenenti a più di cinquanta enti accreditati dislocati e operanti sull’intero territorio regionale, si terranno presso la sede della “Fondazione Facite” di Catanzaro. .  
   
 

<<BACK