Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  GRUPPO RANDSTAD, TRIMESTRE RECORD: FATTURATO +21%, UTILI A + 42%

 
   
  Milano, 31 ottobre 2006 – Il Gruppo Randstad, uno dei maggiori operatori internazionali nel settore delle Risorse Umane, conferma la propria crescita a livello internazionale facendo segnare risultati record e un importante incremento della produttività. Il fatturato del Gruppo nel terzo trimestre 2006 ha raggiunto quota 2. 169 milioni di €, con un incremento del 21% rispetto ai 1. 787,1 milioni dello stesso periodo del 2005. La crescita organica del fatturato si è consolidata a +18%. Le acquisizioni hanno contribuito per un 4% e l’effetto valuta per una altro 1%. Il gruppo ha registrato una crescita di mercato nella stragrande maggioranza dei mercati in cui è attivo, in particolare in Germania e Olanda. In questo quadro globale di crescita, Randstad Italia S. P. A. , filiale della multinazionale olandese, ha chiuso il primo trimestre 2006 con un fatturato pari a 61 milioni di € - in crescita del 33% rispetto ai 45,9 milioni dello stesso periodo del 2005. Su base annua la crescita del fatturato di Randstad Italia si assesta intorno al 37%: risultato che conferma le potenzialità già espresse dalla filiale italiana e la posiziona al terzo posto globale per tasso di crescita. Continuano inoltre gli investimenti per supportare lo sviluppo del Gruppo a livello internazionale: la capacità produttiva è stata ampliata visibilmente e si è sostanziata in 227 nuove filiali (+9%) e 2050 nuovi dipendenti (+15%) rispetto al 2005. Si inseriscono in questo contesto anche l’acquisizione di Pinkroccade Hr Services in Olanda, portata a termine nel mese di ottobre, e l’operazione avviata in Giappone per valutare le potenzialità del mercato locale per gli alti profili in campo finanziario. In crescita infine anche il livello globale di produttività, come dimostra la diminuzione dell’incidenza delle spese operative sul fatturato globale, in linea con gli obiettivi prefissati e grazie a una maggiore efficienza nella gestione delle filiali. Tutto questo si è sostanziato per gli investitori in un aumento del reddito per azione ordinaria del 42% (+ 46% dall’inizio dell’anno). .  
   
 

<<BACK