Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  BANCA GENERALI: AL VIA DA IERI A MILANO IL ROADSHOW PER IL COLLOCAMENTO ISTITUZIONALE CHE TOCCHERÀ LE PIAZZE DI LONDRA, FRANCOFORTE, ZURIGO E OLANDA L´OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DELLE AZIONI ORDINARIE PARTIRÀ IL 2 NOVEMBRE 2006

 
   
  Milano, 31 ottobre 2006 - Ha preso il via ieri a Milano il roadshow per il collocamento istituzionale di Banca Generali S. P. A, il cui debutto sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana è previsto per mercoledì 15 novembre 2006. L´operazione consiste in un´Offerta Pubblica Globale di Vendita di n. 31. 122. 000 azioni, pari a circa il 27,96% del capitale della Società, poste in vendita da Ina Vita S. P. A. , Alleanza Assicurazioni S. P. A, Bsi S. A. E Banca Intesa. L´offerta Pubblica Globale di Vendita è così suddivisa: un´offerta pubblica di vendita di un ammontare minimo di 6. 224. 400 azioni, pari al 20% dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita rivolta al pubblico indistinto in Italia; un contestuale collocamento istituzionale rivolto a investitori professionali in Italia e istituzionali all´estero (insieme gli "Investitori Istituzionali") (incluso un collocamento privato negli Stati Uniti d´America ai sensi della Rule 144° del Securities Act del 1933, come successivamente modificato) con esclusione di Australia, Canada e Giappone. L´offerta Pubblica di Vendita comprende: un´Offerta riservata al pubblico indistinto; un´Offerta riservata ai dipendenti del Gruppo Banca Generali di n. 700 Lotti Minimi; un´Offerta riservata ai Promotori Finanziari del Gruppo Banca Generali di n. 2. 000. 000 di azioni. Nell´ambito dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita è prevista inoltre la concessione da parte di Banca Intesa S. P. A. (azionista venditore) ai Coordinatori dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita, anche in nome e per conto dei membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale, di un´opzione di chiedere in prestito ulteriori massime n. 4. 668. 000 Azioni, corrispondenti ad una quota pari a circa il 15% del numero di Azioni oggetto dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita, ai fini di un Over Allotment nell´ambito del Collocamento Istituzionale. In caso di Over Allotment, i Coordinatori dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita potranno esercitare tale opzione, in tutto o in parte, e collocare le Azioni così prese a prestito presso gli Investitori Istituzionali. Tali azioni saranno restituite a Banca Intesa S. P. A. Attraverso: le azioni rivenienti dall´esercizio della Greenshoe e/o le azioni eventualmente acquistate sul mercato nell´ambito dell´attività di stabilizzazione. Sempre Banca Intesa, nell´ambito dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita,concederà ai Coordinatori dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita, anche in nome e per conto dei membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale, un´opzione per l´acquisto, al Prezzo d´Offerta, di massime n. 4. 668. 000 Azioni, corrispondenti ad una quota pari a circa il 15% del numero di Azioni oggetto dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita, da allocare presso i destinatari del Collocamento Istituzionale, in caso di Over Allotment, con le modalità sopra indicate (c. D. "Greenshoe"). Le opzioni sopra menzionate potranno essere esercitate fino ai 30 giorni successivi alla data di inizio delle negoziazioni delle azioni sul Mercato Telematico Azionario. In caso di totale sottoscrizione dell´Offerta e di esercizio della greenshoe, il flottante sarà pari al 32,15%. Intervallo di Valorizzazione Indicativa - I Proponenti, al fine esclusivo di consentire la raccolta di manifestazioni di interesse da parte degli Investitori Istituzionali nell´ambito del Collocamento Istituzionale, hanno individuato, d´intesa con i Coordinatori dell´Offerta Pubblica Globale di Vendita, un Intervallo di Valorizzazione Indicativa del capitale economico di Banca Generali, compreso tra un minimo di Euro 723,536 milioni e un massimo di Euro 946,162 milioni, pari ad un minimo di Euro 6,50 per Azione ed un massimo di Euro 8,50 per Azione. Il Collocamento Istituzionale partirà il 30 ottobre 2006, con la tappa di Milano del Roadshow, per terminare il 10 novembre 2006 e toccherà le seguenti piazze: Londra, Francoforte, Zurigo e Olanda L´offerta Pubblica di Vendita avrà inizio il 2 novembre 2006 e terminerà 10 novembre 2006. Entro il 1° novembre sarà comunicato il Prezzo Massimo ai sottoscrittori; il Prezzo di Offerta sarà determinato al termine dell´ Offerta Pubblica di Vendita e comunicato entro il 12 novembre. Il pagamento delle azioni è previsto per il 15 novembre 2006. L´inizio delle negoziazioni delle azioni è previsto per il 15 novembre 2006. Il Prospetto Informativo è disponibile sul sito www. Bancagenerali. It Banca Generali è assistita dall´advisor Finanziaria Internazionale. Mediobanca e Goldman Sachs International agiscono in qualità di Joint Global Coordinators, Mediobanca e Banca Akros sono rispettivamente Sponsor e Co-sponsor. Mediobanca agisce, inoltre, come Responsabile del Collocamento. Gli studi legali incaricati sono Bonelli Erede Pappalardo e Latham & Watkins per la Società e Clifford Chance per le Banche. Reconta Ernst & Young è la società di revisione incaricata. .  
   
 

<<BACK