Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 08 Febbraio 2010
 
   
  FIUMICINO: INAUGURATO IL CANTIERE DEL NUOVO PORTO TURISTICO

 
   
   Roma, 8 febbraio 2010 - Con la posa della prima pietra č stato aperto il 4 febbraio il cantiere per la realizzazione del nuovo porto turistico di Fiumicino. Per la costruzione dell´opera saranno impiegati 650 lavoratori, mentre si stima che, una volta completata, darŕ lavoro a circa 2. 000 persone, compreso l´indotto. Il nuovo porto, destinato a essere una delle piů grandi strutture di questo tipo in Europa, sarŕ esteso su un´area di 104 ettari, di cui 77 sul mare e per realizzarlo ci vorranno 40-42 mesi per completare le opere a mare e 60 in tutto per quelle a terra, che dovrebbero quindi essere terminate nel 2015. L´opera prevede in tutto 4 darsene principali e 1. 445 posti barca; č poi previsto un cantiere nautico di 10mila metri quadri con una darsena di 80 posti barca. La nuova struttura č pensata per imbarcazioni medio-grandi: dei 1. 445 posti barca previsti, infatti, piů di 400 saranno destinati a natanti di oltre 18 metri. Il nuovo porto avrŕ poi 3. 400 posti auto e 460 box, due yacht club, un albergo con spa e centro congressi. Sono poi previsti edifici ad uso direzionale, commerciale, residenziale e foresteria. Il progetto prevede anche 80mila metri quadrati di aree verdi, il restauro dell´antico faro e la realizzazione di una torre di controllo e di una chiesa. I comparti residenziali verranno costruiti con tecnologie a basso impatto ambientale, con materiali rinnovabili e sistemi impiantistici a risparmio energetico; verranno utilizzati impianti fotovoltaici con l´obiettivo di realizzare una struttura autosufficiente, a ridotto consumo energetico. "Siamo arrivati alla posa della prima pietra del porto turistico di Fiumicino perché ha vinto la collaborazione istituzionale, affrontata senza alcuna pregiudiziale ideologica - ha detto il vicepresidente della Regione Lazio Esterino Montino - questa infrastruttura puň essere l´occasione per la rinascita di Fiumicino, anche se non sarŕ sufficiente da sola". "Di sicuro - ha proseguito - la realizzazione del porto turistico č un intervento che puň dare il segno distintivo per lo sviluppo e l´occupazione per tutta l´area, puň cambiare il volto di una parte dell´economia della zona" per questo "non bisogna anteporre divisioni pregiudiziali ma lanciare una sfida produttiva sui progetti". "Il porto turistico di Fiumicino č un´opera che consente al Lazio di poter rafforzare le ambizioni di centro nevralgico dello sviluppo socio-economico del suo territorio e dell´intera Nazione - ha detto l´assessore regionale agli Enti locali, porti e aeroporti della Giuseppe Parroncini - A lavori ultimati permetterŕ al Lazio di rafforzare la sua capacitŕ attrattiva a livello turistico e produttivo aumentando le potenzialitŕ occupazionali del settore e di tutto l´indotto". "Con la Fiera di Roma, lo scalo aeroportuale ed il distretto della nautica, il porto di Fiumicino - ha aggiunto Parroncini - rappresenta un´infrastruttura che fa sistema per rafforzare lo sviluppo economico e produttivo locale, portando immediati benefici anche alle attivitŕ commerciali, artigianali, turistiche e di servizio, perché č indubbio che il nuovo porto incentiverŕ il diportismo e quindi la fruibilitŕ turistica ed economica del litorale e dell´entroterra. " .  
   
 

<<BACK