|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE, LA CARTOGRAFIA COME STRUMENTO DI INDAGINE DEL TERRITORIO IN UN CONVEGNO OGGI A GENOVA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 9 Febbraio 2010 - L´utilizzo della cartografia geologica per l´analisi del territorio. E´ questo il tema di un convegno organizzato dal dipartimento ambiente della Regione Liguria che si svolge martedì 9 febbraio dalle 9 alle 13 presso il Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. La carta geologica quale strumento di conoscenza su cui fondare la pianificazione e la programmazione d´uso del territorio e per l´inquadramento delle problematiche geologiche che si devono approfondire nella progettazione di grandi opere come il nodo stradale e autostradale di Genova. A corollario del convengo la Regione ospita la mostra didattica itinerante: "180 mq di carte geologiche - le scienze della terra per la società" presso lo spazio incontri in piazza De Ferrari aperta dal 3 al 9 febbraio". L´esposizione, realizzata dal Servizio Geologico d´Italia (Ispra) in occasione dei 20 anni del Progetto di cartografia Geologica Nazionale è stata progettata seguendo i 10 temi scientifici proposti dall´Anno Internazionale del Pianeta Terra quali: Acque sotterranee, Rischi naturali, Oceani, Suolo, Terra e salute, Cambiamenti climatici, Risorse naturali, Megalopoli, L´interno della terra, Terra e vita. Un itinerario ideale percorre tutta l´Italia: ogni Regione e Provincia Autonoma è rappresentata da un foglio di cartografia geologico con caratteristiche geologiche riconducibili a uno dei dieci temi articolati in ben 21 pannelli espositivi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|