Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Febbraio 2010
EMILIA ROMAGNA: LA COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA BOCCIA GLI AIUTI AL SETTORE BIETICOLO-SACCARIFERO.
Bologna - Dichiarazione dell´Assessore regionale Tiberio Rabboni "Sono profondamente sconcertato dalla notizia che la Commissione Bilancio della Camera ha bocciato l’emendamento con il quale si dava copertura agli aiuti di stato per il settore bieticolo-saccarifero" . Lo afferma l´assessore regionale all´agricoltura Tiberio Rabboni dopo aver appreso la notizia. "Il Governo aggiunge - non mantiene dunque un impegno preso e concordato in occasione della riforma dell’Ocm zucchero: si tratta di 86 milioni di euro per due anni, che sono indispensabili per garantire il proseguimento dell’attività del comparto". Secondo l´Assessore "dopo il danno siamo arrivati alla beffa: non vengono tenute in alcun conto le legittime aspettative di un settore del quale si mette in discussione la sopravvivenza e questo nonostante i forti investimenti fatti proprio in questi ultimi due anni dai tre zuccherifici rimasti attivi nel nord Italia (due in Emilia-romagna - Minerbio (Bo) di Coprob e San Quirico (Pr) di Eridania- ed uno nel Veneto - Pontelongo (Pd) di Coprob) che, ovviamente, hanno pianificato gli investimenti, fidandosi del nostro Governo". "Allo sconcerto - afferma Rabboni - si affianca una profonda delusione in quanto ancora cinque mesi fa il Governo, attraverso l’apposito Comitato interministeriale, che è presieduto dal Presidente Berlusconi, aveva formalmente assunto l’impegno di reperire tali risorse". "Confido che il nostro Governo non voglia assumersi la grave responsabilità di decretare la morte del settore bieticolo-saccarifero italiano - conclude Rabboni - e mi appello dunque al Ministro Zaia affinché metta fine a questo pasticcio governativo. Occorre che venga data una risposta positiva in tempi rapidi: le semine sono alle porte e gli agricoltori e le imprese non possono più aspettare, nell’incertezza più completa". .