Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Febbraio 2010
 
   
  LA MOSTRA “CAMILLO BENSO DI CAVOUR E IL SUO TEMPO” PROSEGUE IL SUO ITINERARIO IN PROVINCIA DI TORINO

 
   
  Torino, 11 Febbraio 2010 - Si arricchisce di nuovi appuntamenti il calendario degli allestimenti sul territorio della mostra “Camillo Benso di Cavour e il suo tempo”, che illustra gli ambienti e i contesti in cui si formò e agì Camillo Benso, evidenziando lo spirito, il metodo e l’originalità della sua azione politica. Negli ultimi giorni sono stati presi accordi con numerosi Comuni che hanno richiesto di ospitare la mostra: tra di essi Chivasso, che inserirà l’iniziativa nel calendario dei festeggiamenti patronali del Beato Angelo Carletti, in programma tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. La mostra, inaugurata ufficialmente a Roma il 18 gennaio scorso dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stata realizzata dalla Provincia di Torino in collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Cavour di Santena e la Fondazione Cavour. Pannelli e cimeli (come alcune lettere autografe di Cavour) ricordano e documentano i cambiamenti scientifici, tecnologici, sociali, istituzionali, economici, produttivi, commerciali e culturali in atto nell’Italia pre-unitaria e la complessità del quadro politico e strategico nazionale ed internazionale di metà Ottocento. Il carattere divulgativo-didattico e il supporto storico e tecnico garantiscono la fruibilità ad un vasto pubblico di studenti, di insegnanti, di appassionati della storia del nostro Paese e di estimatori di Camillo Cavour. Le tappe della mostra Dopo le presentazioni a Roma e a Torino (a Palazzo Cisterna, sede aulica della Provincia) e dopo il “debutto” sul territorio a Rosta, la mostra sarà allestita a Pianezza dal 20 febbraio al 2 marzo a Villa Casalegno (via Al Borgo 2). L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 20 febbraio alle 17,30). A Cavour l’allestimento andrà dal 25 febbraio al 10 marzo nella sede del Municipio, in piazza Sforzini 1. L’inagurazione ufficiale è in programma sabato 27 febbraio alle 15,30. I successivi appuntamenti saranno a Carmagnola (5-18 marzo), a San Secondo di Pinerolo (12-26 marzo), a Villar Dora (19-31 marzo), ad Alice Superiore (1-13 aprile), a Carignano (10-25 aprile), a Moncalieri (14 aprile-13 maggio), a Scalenghe (28 aprile-7 maggio), a Ciriè (8-23 maggio), ad Alpignano (2-20 giugno), a Buttigliera Alta (14-31 maggio), a Villarfocchiardo (24-31 maggio), ad Alpignano (2-20 giugno), a Burolo (21 giugno-3 luglio), a Foglizzo (21-31 luglio), a Chiomonte (23 luglio-8 agosto), a Montgenévre (1-7 agosto), a Ceresole Reale (Casa Granparadiso, 8-22 agosto), a Chivasso (23 agosto-5 settembre). A Caselle (9-21 settembre), a Verolengo (6-15 settembre), a Borgiallo (22-30 settembre), a Vinovo (1-14 ottobre), a Bricherasio (8-19 ottobre), a Buriasco (21-31 ottonre), a Candiolo (15 ottobre-4 novembre), a Colleretto Giacosa (1-15 novembre), a Verrua Savoia (5-20 novembre), a Grugliasco (16-30 novembre), e a Settimo Torinese (22 novembre-8 dicembre). .  
   
 

<<BACK