Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  SICUREZZA STRADALE; PRESENTATO IL CONCORSO “ LA VITA NON È UN FILM”

 
   
  Napoli, 18 febbraio 2010 - Il Concorso cinematografico “La vita non è un film”, bandito dalla Provincia di Napoli, in collaborazione con l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica, è stato presentato, presso la sala “Mariella Cirillo” di Palazzo Matteotti. Erano presenti gli assessori provinciali alle Politiche scolastiche e formative, Gennaro Ferrara, e alla Mobilità e Viabilità, Strade e Trasporti, Antonio Pentangelo, il presidente della Commissione consiliare Scuola, Sicurezza e Legalità, Manlio Marano, il Segretario Nazionale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica), Mario Forneris e il Segretario Provinciale, Alfredo Boenzi, l’ing. Giancarlo Storto, Direttore Generale della Direzione Territoriale centro sud della Motorizzazione Civile. Il concorso è rivolto agli studenti dell’ultimo anno di corso delle scuole superiori e intende avvicinare i giovani al tema della sicurezza attraverso il loro impegno diretto e utilizzando il linguaggio e le forme espressive a loro più vicini. “La distrazione e la sopravvalutazione delle proprie capacità alla guida – ha affermato l’assessore Gennaro Ferrara - sono le principali cause degli incidenti stradali che, nei paesi europei rappresentano la prima causa di mortalità nei soggetti sotto i 40 anni e in Italia, provocano ogni anno oltre 5 mila morti e 300 mila feriti. Dati che fanno emergere l’importanza di una educazione stradale che preceda il conseguimento della patente di guida e che si accompagni alle azioni di educazione alla sicurezza ed al comportamento responsabile che la scuola, principale agenzia formativa, realizza”. I lavori saranno valutati da una Giuria di qualità, presieduta dall’ing. Giancarlo Storto, Direttore Generale della Direzione Territoriale centro sud della Motorizzazione Civile Saranno assegnati, complessivamente, tre borse-premio e 60 corsi gratuiti di scuola guida per il conseguimento della patente automobilistica o motociclistica. “Il Concorso – ha sottolineato l’assessore Pentangelo - intende avvicinare i giovani al tema della sicurezza attraverso il loro impegno diretto e utilizzando il linguaggio e le forme espressive a loro più vicini; saranno infatti selezionati e premiati cortometraggi, prodotti anche con mezzi di uso comune come il cellulare, che abbiano come tema la strada e le sue insidie, ed in particolare le conseguenze di una condotta di guida in stati di coscienza alterati da stanchezza o assunzione di alcolici o stupefacenti”. "E´ innegabile - ha affermato nel suo interventoil Presidente della Commissione Scuola, Sicurezza e Legalità della Provincia, Manlio Marano - che i giovani siano attratti dal desiderio di trasgressione piuttosto che dal rispetto delle regole. Le istituzioni devono perciò trovare il modo di invertire la tendenza. Questo concorso, per l´ambito nel quale si muove e per il sistema di incentivi messo in campo, ha le potenzialità per rendere interessante anche agli occhi delle giovani generazioni l´avvicinarsi alla cultura della sicurezza e della legalità". I cortometraggi premiati saranno trasmessi sul canale ufficiale della Webtv della Provincia di Napoli; tutti i lavori pervenuti saranno comunque visionabili, in un’apposita sezione, per consentirne la fruizione libera nella rete e l’utilizzo, anche didattico, da parte delle scuole di ogni ordine e grado. Il bando integrale del concorso “ La Vita Non È Un Film”, la cui scadenza è fissata per il 31 marzo 2010, è consultabile sul sito della Provincia di Napoli all’indirizzo: www. Provincia. Napoli. It .  
   
 

<<BACK