|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 18 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
POTENZA: ATTIVATO IN VIA SPERIMENTALE SPORTELLO INFORMATIVO PER ASILO RIFUGIATI
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 18 marzo 2010 - Č stato firmato l´accordo fra la Provincia di Potenza, Il Comune di Potenza e la Societŕ Cooperativa Sociale ´´Punto e a Capo´´ per l´attivazione, in via sperimentale, di uno sportello informativo per i richiedenti asilo. Lo sportello, attivo presso l´assessorato Politiche sociali della Provincia (piazza Gianturco) fornirŕ assistenza sulle pratiche dei richiedenti asilo e contribuirŕ alla promozione e all´attivazione di progetti finalizzati a fornire servizi informativi esterni al territorio provinciale sulla legislazione relativa al diritto di asilo. ´´Lo sportello - sottolinea l´assessore alle Politiche Sociali della Provincia, Paolo Pesacane (Sel)- nasce dalla necessitŕ di implementare le competenze degli uffici comunali su una tematica spesso oggetto di confusione da parte degli stessi cittadini. Troppe volte, infatti, si assiste ad una frammentazione delle informazioni e delle possibili risposte. Di qui la necessitŕ di offrire un primo supporto per intraprendere una iniziativa che sia di effettivo raccordo fra le politiche di integrazione messe in campo dalle diverse amministrazioni´´. Con la sottoscrizione dell´accordo la Provincia si impegna a mettere a disposizione dei Comuni lo sportello informativo, che sarŕ attivo per 8 mesi e per 15 ore settimanali, per fornire alle Amministrazioni locali e agli utenti informazioni e assistenza tecnica sulla normativa concernente le richieste di asilo e le pratiche dei rifugiati nel territorio provinciale. In base all´accordo il Comune di Potenza supporterŕ lo sportello informativo provinciale con i servizi del Centro Immigrati, Profughi e Rifugiati ´´La cittŕ dei Colori´´, con particolare riferimento al servizio di consulenza legale. Mentre la Cooperativa Punto e Capo, avvalendosi dell´esperienza nel settore dell´integrazione degli immigrati e del supporto ai rifugiati, gestirŕ il servizio informativo avvalendosi di Hamza Zirem, scrittore algerino perseguitato nel paese di origine. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|