|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
SIEMENS ED ECOTÈCNIA REALIZZANO UN COMPLESSO EOLICO IN SICILIA TRA I PIÙ GRANDI D’ITALIA AVRÀ UNA POTENZA TOTALE DI 70,5 MEGAWATT (MW).
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 novembre 2006 - La divisione Power Transmission and Distribution di Siemens Italia in Associazione Temporanea di Imprese con Ecotècnia, impresa che costruisce aerogeneratori, realizzerà chiavi in mano per Veronagest un complesso eolico tra i più grandi d’Italia. Il parco eolico avrà una potenza totale di 70,5 megawatt (Mw) ed un valore complessivo di circa 80 milioni di euro. L’inizio dei lavori è previsto per il prossimo anno. Ecotecnia, la capogruppo, fornirà 47 aerogeneratori modello Ecotècnia 80 e realizzerà le opere civili relative alle strade ed alle fondazioni. Siemens invece realizzerà l’infrastruttura elettrica - cavidotti, sottostazione e telecontrollo dell’impianto - e le opere civili ad esse connesse. Il valore del progetto che include il contratto di operation e maintenance è di circa 10 milioni di euro. Il complesso, denominato Parco Eolico Ennese, è formato da due parchi eolici situati nei Comuni di Ramacca, Raddusa e Castel di Judica. La sottostazione a due montanti a 170 kV sarà situata nel Comune di Assoro, in provincia di Enna. Il sistema di media tensione è a 20 kV per uno sviluppo complessivo di circa 80 km ed è realizzato in modo tale da rendere minime le perdite di energia in caso di gusto. Ecotècnia, che celebra quest’anno il suo 25 anniversario, è membro dal 1999 della Mondragón Corporación Cooperativa (Mcc). Inoltre, la Compagnia fa parte di Clade, il primo gruppo cooperativo catalano, creato alla fine del 2004. Attualmente Ecotècnia è tra i primi dieci costruttori di aerogeneratori a livello mondiale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|