Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Febbraio 2010
 
   
  BOLZANO, SISTEMA SISTRI: NOVITÀ PER AZIENDE E ENTI NEL TRASPORTI DI RIFIUTI

 
   
  Bolzano, 24 febbraio 2010 - L´introduzione del Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) comporta nuove disposizioni per enti e imprese che producono, trasportano e trattano rifiuti. Le novità sono spiegate dall´Agenzia provinciale per l´ambiente. Il Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è stato introdotto con il decreto del Ministro dell´Ambiente del 17 dicembre 2009 con l´obiettivo di informatizzare l´intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale. Da un sistema cartaceo imperniato su tre documenti costituiti dal "Formulario di identificazione dei rifiuti", dal "Registro di carico e scarico" e dal "Modello unico di dichiarazione ambientale Mud" si passa a soluzioni tecnologiche avanzate. Con l´introduzione del Sistri vengono modificate le disposizioni provinciali relative all´iscrizione semplificata per il trasporto da parte di imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti. Il soggetto che trasporta rifiuti speciali propri e deve iscriversi al sistema Sistri, è tenuto in precedenza a registrarsi all´Albo dei gestori ambientali alla Camera di commercio, nella corrispondente categoria prevista dalla normativa statale. Informazioni sul sistema e sul relativo decreto ministeriale nonché sulle modalità di iscrizione al nuovo Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti Sistri possono essere reperite ai siti Internet di Camera di Commercio www.Hk-cciaa.bz.it, Ministero dell´Ambiente www.Sistri.it, Agenzia per l´ambiente www.Provincia.bz.it/agenzia-ambiente  
   
 

<<BACK