Malpensa 6 novembre 2006 - La Flai-trasporti e Servizi, Organizzazione Sindacale di base, che associa più di 300 lavoratori aeroportuali, ha indetto per oggi 6 novembre 2006 uno sciopero di 4 ore, dalle ore 1300 alle 1700 per i lavoratori Sea/spa e Sea Handling di Linate e Malpensa. Le rivendicazioni sono incentrate sui seguenti obiettivi: a) presentazione del piano industriale in cui siano previste le linee di sviluppo di Sea /Spa e di Sea Handling in relazione alle problematiche economiche e occupazionali. B) trasformare il lavoro precario che ha raggiunto livelli non più tollerabili socialmente in lavoro stabile e sicuro. C) fermare il processo di sgretolamento dell’Handling e dei livelli occupazionali e bloccare le terziarizzazioni delle pulizie aeromobili e degli autisti di rampa di cui si sente parlare proprio in questi giorni. D) arrestare la deriva delle inefficienze di molti settori di Sea Spa e Sea Handling e ricostruire con la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti nuovi assetti organizzativi e produttivi coerenti con la necessità del miglioramento della qualità e della sicurezza dei servizi aeroportuali. E) contrastare l’arroganza e il potere assoluto del vertice aziendale, chiuso al dialogo costruttivo, che con i suoi atti unilaterali ha distrutto il patrimonio professionale ed organizzativo di realtà produttive fondamentali per l’Handling e per il Gestore, negando al tempo stesso ai lavoratori la possibilità di dare contributi positivi di esperienza lavorativa nelle dinamiche produttive. F) ottenere un sistema di relazioni industriali duale, in cui i rappresentanti dei lavoratori possano svolgere un ruolo di partecipazione e di sorveglianza sugli atti aziendali per garantire la trasparenza e l’efficienza delle attività. .