Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Febbraio 2010
 
   
  MILANO, TEATRO CARAVAGGIO: IL GRANDE VLADIMIR OLSHANSKY, CLOWN DELLO SLAVA SNOW SHOW E DEL CIRQUE DU SOLEIL - DAL 27 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2010

 
   
  Durante il Master Class gli allievi apprenderanno i principi e i metodi delle tecniche di un clown-attore, formeranno il carattere del proprio clown e creeranno un repertorio individuale. Struttura. Sezione A: 1. L’arte del clown: le sue origini e il suo utilizzo nel processo creativo personale. 2. Il significato dell’essere comico. 3. Slapstic, Buffonata, Excentrica ecc… 4. Scoprire in se stessi le sorgenti nascoste della creatività: L’ego, I Tre centri del corpo umano, Le Cinque fasi del lavoro. Cosa significa il Conflitto Comico e come crearlo. 6. Creazione del proprio carattere di clown. 7. Tre tipi di caratteri di clown: bianco, augusto, hobo. Il costume e il trucco. Sezione B: 8. Creazione del repertorio personale. 9. Utilizzo della commedia fisica: linguaggio del corpo ed emozioni. 10. La sorgente della improvvisazione e il suo utilizzo: lavoro sull’Impulso. 11. I principi del lavoro con un oggetto. 12. Lavoro solo (senza oggetti). 13. “Offerta” (comunicazione con il partner). Dove: al Teatro Caravaggio di Milano in via Borromini 5. Quando: dal 27 maggio al 3 giugno 2010. Orari: dalle 19 alle 23. Allievi: min 8 - max 14. Costo: € 450. Modalità di iscrizione: al Master Class si accede tramite audizione da parte del Maestro Olshansky. Le audizioni saranno effettuate al Teatro Caravaggio il giorno 26 in orari da concordare con i candidati. L’ultima sera verrà dedicata all’Open Class, ovvero a una dimostrazione del lavoro svolto aperta al pubblico  
   
 

<<BACK