|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
TEATRO REGIO DI PARMA E CHOPIN SUONA IL VIOLONCELLO CON DAVID GERINGAS ACCOMPAGNATO DAL PIANISTA IAN FOUNTAIN, IL CELEBRE SOLISTA AFFRONTA UN PROGRAMMA DI PAGINE RARE DEL MUSICISTA POLACCO NEL CONCERTO CHE RENDE UN DOPPIO OMAGGIO AL BICENTENARIO DI CHOPIN E DI SCHUMANN
|
|
|
 |
|
|
Parma, 2 marzo 2010 - Doppio omaggio a Frédéric Chopin e a Robert Schumann in occasione del bicentenario della nascita dei due compositori nel nuovo atteso appuntamento della Stagione Concertistica del Teatro Regio di Parma che mercoledì 3 marzo 2010, alle ore 20.30, ospita sul palco due interpreti prestigiosi e acclamati, il violoncellista David Geringas e il pianista Ian Fountain. I due solisti d’eccezione sono impegnati in un programma dove le intense pagine del compositore polacco saranno affiancate a due capolavori cameristici del musicista tedesco. Nella prima parte, David Geringas e Ian Fountain affronteranno l’Introduction et Polonaise Brillante in do maggiore op. 3 e il Grand Duo Concertant per pianoforte e violoncello su temi da “Robert le Diable” di Meyerbeer di Chopin e i Fantasiestücke per pianoforte e violoncello op.73 di Schumann. La seconda parte del concerto vedrà l’Adagio und Allegro per pianoforte e violoncello op.70 di Schumann e la Sonata in sol minore per violoncello e pianoforte op.65 di Chopin. Di origine lituana, David Geringas è considerato uno dei maggiori violoncellisti della scena internazionale e i suoi interessi spaziano da Bach alla musica contemporanea. Condivide questa straordinaria versatilità il pianista inglese Ian Fountain che sarà al suo fianco al Teatro Regio di Parma per questo straordinario concerto dedicato a due massimi rappresentanti della musica romantica. La Stagione Concertistica 2010 del Teatro Regio di Parma è realizzata in collaborazione con Società dei Concerti Solares Fondazione delle Arti con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Club delle Imprese per il Teatro Regio (Chiesi farmaceutici, Gruppo Cedacri, Morris, Parmacotto). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|