Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  BOLZANO: DELEGAZIONE DELLA GIUNTA NEL PIÙ GRANDE PARCO TECNOLOGICO EUROPEO: IDEE PER BOLZANO SUD

 
   
   Bolzano, 2 marzo 2010 - "È essenziale varare un piano complessivo in vista del progettato centro per la tecnologia e l´innovazione a Bolzano sud“: è l´indicazione ricavata dagli assessori provinciali Thomas Widmann, Michl Laimer, Roberto Bizzo, Florian Mussner e Sabina Kasslatter dopo la visita del 25 febbraio all´Adlershof di Berlino, il più grande centro tecnologico d´Europa. La delegazione provinciale ha visitato il parco tecnologico Technolac in Savoia (Francia) prima di concludere la due giorni di studio in materia di innovazione, ricerca e sviluppo. In occasione della seduta straordinaria di gennaio, la Giunta aveva approfondito il progetto di utilizzo dell´intero areale dell´ex Aluminia a Bolzano sud per farne un polo tecnologico e aveva deciso di farsi un quadro completo delle possibilità con una visita ad analoghe strutture in Europa. "Si tratta - secondo la Giunta - di una opportunità unica per recuperare e rilanciare una vecchia area industriale e farne il motore per la nuova destinazione economica dell´Alto Adige." L´areale a Bolzano sud dovrà diventare, nelle intenzioni della Giunta, un parco tecnologico multitematico, con ambiti di applicazione nei settori della tecnologia alpina, dell´automotiv e del wellness ma anche dell´energia verde, che già oggi vede l´Alto Adige battistrada in Italia. Il futuro parco sarà a disposizione delle imprese locali ed estere, che potranno essere insediate accanto a strutture di ricerca extrauniversitarie per sviluppare anche la ricerca accademica. Per raccogliere idee e spunti prima di realizzare il Centro tecnologico a Bolzano, una delegazione composta dagli assessori provinciali Thomas Widmann, Roberto Bizzo, Michl Laimer, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner ha quindi compiuto una "due giorni" di studio in tre parchi tecnologici considerati un modello: il Clean-tech Marzahn-hellersdorf di Berlino, il parco tecnologico e scientifico di Berlino Adlershof - il più grande d´Europa - e il parco tecnologico Savoie Technolac in Francia. Il programma ha visto non solo la visita di queste strutture tecnologicamente all´avanguardia, ma anche colloqui con i vari responsabili e con esperti internazionali dei diversi settori di applicazione. Gli assessori sono stati accompagnati da esperti di Bls, Tis e Provincia. Il viaggio di studio è iniziato con la visita del Cleantechparks a Marzahn-hellersdorf, dove sono insediate imprese del settore energia pulita. A seguire gli assessori Widmann, Laimer, Bizzo, Mussner e Kasslatter Mur sono stati ospiti dell´Adlershof di Berlino, come detto il più grande parco tecnologico e scientifico d´Europa e hanno discusso con alcuni esperti del recupero del dismesso aeroporto di Berlino-tegel. La "due giorni" si é conclusa oggi con la visita ad un altro parco tecnologico modello, quello francese di Chambéry. Dagli interlocutori è arrivata l´indicazione di elaborare un piano complessivo ben definito prima di avviare e gestire il progettato centro per la tecnologia e l´innovazione a Bolzano sud.  
   
 

<<BACK