|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
GIUSEPPE MARZARI, UN UOMO IN FRAC DI CESARE VIAZZI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 1 marzo 2010 - Biografia dell’ attore dialettale genovese, che ha calcato i palcoscenici teatrali con l´omonima compagnia, autore di numerose canzoni in lingua genovese e diventato famoso al grande pubblico con il programma radiofonico “ Ö sciö Ratella” (Il Signor Ratella, dove ratella in dialetto significa lite) trasmesso dalla Rai di Genova a partire dagli anni ’40. Per rappresentare pienamente il patrimonio culturale che l’ artista rappresenta oltre alle notizie della sua vita e carriera, sono qui presenti due appendici che analizzano, rispettivamente, la lingua da lui parlata che è il genovese puro e alcuni testi tra i più significativi e famosi del suo repertorio. Contiene cd musicale con una selezione di canzoni e sketch. L’ Autore - Cesare Viazzi, giornalista genovese, ha diretto la sede ligure della Rai. Studioso della storia , della letteratura e dello spettacolo regionali, ha pubblicato numerosi saggi sui personaggi più famosi della cultura genovese e ligure. Ultimi titoli pubblicati per tipi De Ferrari sono: “ La Reggia di Genova” (2008) e “ La Borsa di Arlecchino e Aldo Trionfo” (2008). De Ferrari Editore Prezzo: €. 18,00 Pagine 80. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|