Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  RITORNANO I PRESTITI PER L’AGRICOLTURA: RICONFERMATO L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA PER IL 2010

 
   
  La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Lino Rava, ha deliberato, nell’ambito programmatico del proprio Piano Operativo Provinciale del triennio 2009 – 2013, un intervento di sostegno alle imprese agricole alessandrine attraverso la concessione di contributi negli interessi sui prestiti di conduzione contratti per soddisfare le esigenze aziendali, tra cui l’approvvigionamento dei mezzi tecnici per la produzione. L’intervento si esprime in un forte impegno economico da parte dell’amministrazione provinciale, pari a 110.000 euro, che permetterà l’attivazione di prestiti per un ammontare complessivo pari a 12.000.000 euro di finanziamento. L’intervento può essere così schematizzato: Beneficiari Imprese agricole aventi sede operativa in Provincia di Alessandria, condotte da imprenditori agricoli singoli in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 commi 1 e 3 del D.lgs. N°99/2004 iscritte al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio ed alla gestione previdenziale ed assistenziale, che risultino altresì in possesso di partita Iva per il settore agricolo e che abbiano costituito il fascicolo aziendale presso uno dei Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (Caa); Entità Del Prestito Determinato in base ai seguenti parametri ettaro / coltura Colture erbacee: € 522/Ha (frumento – orzo – colza e ravizzone - girasole); € 627/Ha (soia – foraggere); € 835/Ha (mais); € 1253 /Ha (riso); € 1.567/Ha (colture industriali – patate – pomodoro – cipolle – tabacco); € 2.924/Ha (ortive in pieno campo); € 21.932/Ha (floricole in pieno campo e colture protette). Colture arboree specializzate: € 2.611/Ha vigneti; € 2.402/Ha frutteti; € 2.089/Ha barbatellai e piante madri viti – vivai; € 1.044/Ha pioppeti; € 1.044/Ha noccioleti; Le aziende zootecniche con carico Uba superiore alle 3 unità, possono adottare i seguenti parametri: € 940/Ha orzo; € 1.504/Ha mais; € 1.128/Ha soia e foraggere; € 940/Ha colza e girasole. Importo Massimo Del Prestito € 45.000 per azienda agricola. Importo Minimo Del Prestito € 10.000 per azienda agricola ubicata in zone di pianura e collina € 5.000 per azienda agricola ubicata in zona montana. Contributo In Conto Interessi Per le imprese ubicate in zona di pianura e di collina il contributo negli interessi a carico della Provincia di Alessandria sarà fino al 50% del tasso di riferimento vigente alla data di presentazione delle domande di finanziamento. Qualora almeno il 50% dell’importo del prestito sia assistito da garanzia prestata da Confidi che operino in agricoltura e che rispettino i requisiti previsti dall’art. 13 della Legge n°326/2003, il contributo negli interessi sarà aumentato di 0,30 punti percentuali. Per le imprese ubicate in zona montana, nel limite fissato del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29/11/1985, il contributo negli interessi così come sopra determinato è incrementato fino ad un punto percentuale. Ammortamento Rimborso in un’unica soluzione alla scadenza . Durata 12 mesi. Tasso Applicato non potrà essere superiore al tasso euribor 12 mesi in essere alla data di perfezionamento del prestito, maggiorato di uno spread massimo pari a 1,75 punti percentuali in assenza di garanzia confidi e a 1,50 punti percentuali in presenza di garanzia confidi; Spese A Regime Fiscale Le spese di istruttoria bancaria saranno pari a 50 € più la trattenuta 0,30% a favore del Fondo Interbancario di Garanzia per il Credito Agrario Istituti Di Credito Tutti gli Istituti legalmente autorizzati all’esercizio del credito agrario “Si tratta di un importante provvedimento – sottolineano il presidente della Provincia, Paolo Filippi, e l’assessore all’Agricoltura, Lino Rava – adottato nell’ottica di rendere all’azienda agricola ulteriori elementi di competitività produttiva e commerciale, nel pieno rispetto del concetto di “impresa moderna” così come delineata dalle politiche della Comunità Europea”. Le domande nelle modalità predisposte dell’Assessorato Agricoltura, da presentarsi sia alla Direzione provinciale Agricoltura che agli Istituti di Credito, dovranno pervenire entro il 02/04/2010. Nel caso in cui le richieste di contributo superino il budget finanziario a disposizione, le domande verranno ripartite per fascia altimetrica di appartenenza e per età anagrafica del richiedente in ordine crescente e verrà applicata una graduatoria, dando priorità alla zona montana, poi, a quella collinare e, infine, a quella di pianura. Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi all’Assessorato Agricoltura – Servizio Interventi di Solidarietà e Sostegno all’Agricoltura – via Guasco n. 1 – Alessandria (tel. 0131.304442 – 0131.304412) o alle Organizzazioni Professionali Agricole territoriali – loro sedi.  
   
 

<<BACK