Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  ANAS, A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA: ABBATTUTO IL DIAFRAMMA DELLA CANNA SUD DELLA GALLERIA NATURALE “MONACO” NEL MACROLOTTO 4B NEL COMUNE DI GRIMALDI (COSENZA)

 
   
  Roma, 2 marzo 2010 - Ieri è stato abbattuto dall’Anas il diaframma della canna sud della galleria Monaco, in costruzione tra il km 286,500 e il km 287,300 dell’autostrada A3 Salerno-reggio Calabria, nell`ambito dei lavori del macrolotto 4/b, compreso tra gli svincoli di Altilia e Falerna, in provincia di Cosenza. La canna sud della nuova galleria naturale Monaco ha una lunghezza di oltre 769 metri, di cui 72 di galleria artificiale. La sezione stradale della carreggiata è composta da 2 corsie di 3,75 metri più una corsia di emergenza di 3 metri e un franco di 0,70 metri sulla sinistra. La larghezza complessiva della piattaforma stradale è pari a 11,2 metri. La canna nord ha invece una lunghezza di oltre 536 metri di cui 60 di galleria artificiale . Il tracciato della canna sud è stato realizzato in variante rispetto al tracciato attuale dell’A3, migliorando nettamente le caratteristiche del tratto autostradale. “L`abbattimento di oggi testimonia la forte accelerazione in corso dei lavori della realizzazione della nuova autostrada Salerno-reggio Calabria .– ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. Anche i lavori dell’intero tratto del macrolotto 4/b, lungo oltre 18 km e costituito da 20 viadotti e 4 gallerie, procedono regolarmente secondo il cronoprogramma`. `Nel progetto di ammodernamento – ha proseguito Ciucci - sono previste per il 30% dell’opera varianti al tracciato e per l’altro 70% l’ampliamento della sede già esistente, con l’adeguamento dei raggi di curvatura e degli svincoli di San Mango d’Aquino e Falerna. Attualmente nei cantieri del Macrolotto 4/b sono impegnate 300 unità tra personale tecnico e operai di imprese affidatarie e sub affidatarie. La conclusione di tutti i lavori è prevista per dicembre 2011”. La nuova galleria, il cui costo complessivo è di circa 26 milioni di euro, sarà dotata di tutti gli impianti tecnologici e di sicurezza previsti dalle attuali normative in materia. La nuova opera insiste interamente nel comprensorio del Comune di Grimaldi, nel cosentino, ed attraversa la pendice settentrionale dell’omonimo monte.  
   
 

<<BACK