Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  IL TRENTINO ABBRACCIA L’ABRUZZO E RICEVE GLI SCIATORI DELL’AQUILA

 
   
  Folgaria (Trentino), 2 Marzo 2010 - L´abbraccio del Trentino all´Abruzzo. Abruzzo che, con una delegazione di dieci atleti, parteciperà ai campionati del mondo studenteschi di Folgaria, Lavarone e Luserna, in programma da ieri a sabato. E’ stato il presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai a ricevere la delegazione abruzzese, salito questo pomeriggio a Folgaria per celebrare l’iniziativa della quale è stato promotore. Una sincera stretta di mano ai dieci atleti delle due squadre iscritte, che rappresenteranno l´Istituto scolastico Liceo Scientifico “A. Bafile” de l´Aquila. Dellai, dopo aver ringraziato gli organizzatori e i ragazzi de L’aquila presenti alla manifestazione iridata, ha sottolineato la valenza simbolica di questa iniziativa. “Sentivamo che c’era l’esigenza di ricostruire lo spirito di comunità oltre che le case e le infrastrutture – ha detto Dellai riferendosi all’intervento trentino in Abruzzo – e non c’è dubbio che proprio la comunità scolastica svolga un ruolo importante in questa direzione. Vorrei che oggi maturasse una ragione di collaborazione tra i ragazzi aquilani ed i loro coetanei trentini per costruire una rete di rapporti che mi auguro possa consolidarsi”. In seguito, il presidente ha consegnato simbolicamente la tuta della squadra azzurra a Simone Todeschini, uno dei 10 atleti aquilani, nonché agli accompagnatori Domenico Silvestri ed Antonio D’ercole. Infine, un’altra importante iniziativa è stata promossa dal Panathlon club di Trento presieduto da Elio Grigoletto che, assieme a quello de L’aquila (presente col proprio presidente Francesco Aloisio), ha consegnato il premio “fair play” proprio al presidente della Provincia Autonoma di Trento. “Considero che attraverso la mia persona – spiega Dellai - sia espresso un grande grazie a tutte le 2700 persone che, da aprile ad oggi, si sono recate a L’aquila per portare aiuto ed ai molti altri che pur rimanendo in trentino hanno comunque dato una mano”. Un Mondiale per la scuola quello trentino, ma anche che fa scuola. Scuola di solidarietà, tanto da portare ad un’altra iniziativa, ovvero quella del Panathlon club Trento presieduto da Elio Grigoletto. "Quando sono venuto a conoscenza dell´iniziativa di Dellai e del Trentino, ovvero della volontà di coinvolgere una squadra abruzzese come seconda squadra italiana - racconta Elio Grigoletto, presidente del Panathlon club trentino -, mi sono subito mosso per contattare il club Panathlon de l´Aquila, in nome di quella solidarietà e partecipazione che rappresentano le nostre linee guida, ovvero il fair play, l´altruismo e la partecipazione attiva ai momenti difficili altrui. La risposta è stata immediata. Anzi, non ho nemmeno fatto in tempo a formulare la mia proposta che la cosa era già stata data per fatta". Risposta immediata, dunque, da parte del Panathlon club de L´aquila, oggi presente a Folgaria con il proprio presidente Francesco Aloisio. "Questa è l´ennesima dimostrazione del grande cuore del Trentino - spiega Aloisio -. Un cuore che batte con grande intelligenza e sensibilità. Tengo a precisare che le prime case consegnate a Onna, sono state proprio quelle realizzate dalla provincia di Trento. Un´opera che ha permesso ad una comunità profondamente provata di non disgregarsi. Il Trentino ed il presidente Dellai non hanno badato solamente ai bisogni primari, ma hanno pure avuto la sensibilità di regalare momenti che fanno bene all´anima degli aquilani. Penso, ad esempio, al presepe realizzato al Parco del Forte Spagnolo. Si è tratto di un´opera di sostegno portata avanti con professionalità ma, soprattutto, con grande sobrietà, discrezione ed affetto".  
   
 

<<BACK