|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ROMANIA, FONDI UE PER I TRASPORTI
|
|
|
 |
|
|
Bucarest, 2 marzo 2010 - In Romania, l´Autorità di management per il Programma Operativo Settoriale Pos-t, costituita nell´ambito del ministero dei Trasporti, ha firmato recentemente due contratti per l´ammodernamento di alcuni tratti di strade nazionali, di lunghezza pari a 164 chilometri, per i quali riceverà nei prossimi tre anni finanziamenti a fondo perduto dalla Ue per circa 156 milioni di euro, informa l´Ice. Il ministero dei Trasporti ha utilizzato finora solo 32 milioni di euro, cioè il 2,4 per cento dal budget totale di 4,5 miliardi di euro destinati alla Romania per il periodo di programmazione 2007-2013 per progetti di sviluppo delle infrastrutture. I due contratti firmati dalla Compagnia nazionale delle Autostrade e Strade nazionali (Cnadnr) riguardano l´ammodernamento delle strade Dn24, Dn24b (tratto Crasna-albita) e Dn1h Zalau-alesd, per un valore totale di circa 265 milioni di euro, esclusa Iva. I lavori inizieranno nel mese di ottobre di quest´anno e si concluderanno nel 2012. La Ue ha approvato lo scorso anno alcuni progetti per lo sviluppo delle infrastrutture e dei trasporti per un valore totale di 1,1 miliardi di euro tramite il Programma Pos-t, tra i quali i più importanti sono: autostrada Cernavoda-costanza (51 km), circonvallazione Costanza (22 km), ammodernamento delle Dn1h Zalau-alesd (69,3 km), Dn24, Dn24b Crasna-albesti (94,7 km). I progetti di valore inferiore ai 50 milioni di euro vengono approvati dall´Autorità di management Pos-t, mentre i progetti di valore superiore ai 50 milioni di euro sono approvati direttamente dalla Commissione europea. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|