Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  LEGALITA´: BENE PROTOCOLLO CAMERE COMMERCIO NORD E SUD

 
   
  Palermo, 2 marzo 2010 - "La mafia non deve essere affrontata come un´emergenza, perche´ e´ un dato strutturale, non soltanto della Sicilia, ma dell´intero Paese: e´ una componente di un blocco di potere che controlla alcune zone in modo capillare, si espande ed investe, con la complicita´ di soggetti insospettabili. Per questo serve un nuovo sistema degli appalti che metta nelle condizioni l´impresa di verificare i requisiti progettuali e di gareggiare con cognizione di causa". Lo ha detto ieri l´assessore alle Attivita´ produttive della Regione siciliana, Marco Venturi, intervenendo alla firma del protocollo di intesa che dà il via al I progetto nazionale denominato "Le camere di commercio per le vie della legalita´ e dello sviluppo". Firmatarie dell´accordo di legalità sono le camere di commercio di Caltanissetta (capofila), Reggio Emilia, Modena e Crotone. La cerimonia si e´ svolta stamattina nella sede della camera di commercio di Reggio Emilia. Erano presenti, tra gli altri, anche l´assessore allo Sviluppo economico della Regione Emilia Romagna, Duccio Campagnoli, e il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello. “Quello di oggi - ha detto Venturi - e´ un momento importante perchè si innesta in un percorso avviato da tempo, quello della legalita´ e del no incondizionato ad ogni tipo di sopruso mafioso, partito dal coraggio degli imprenditori nisseni, fatto proprio da Confindustria Sicilia e poi anche da Confindustria nazionale. Il protocollo tra le quattro camere di commercio individua un iter comune per l´affermazione di una cultura della legalità e definisce azioni congiunte contro la criminalità”.  
   
 

<<BACK