Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Marzo 2010
 
   
  TOSCANA, REGIONALI 2010, ESCLUSI FORZA NUOVA E RADICALI SULLA SCHEDA 3 SCHIERAMENTI E 7 LISTE. C´È TEMPO FINO AD OGGI PER I RICORSI

 
   
  Firenze, 2 mrzo 2010 - La lista di Forza Nuova è stata esclusa a Firenze, la lista Bonino-pannella a Pistoia. E poiché l´una come l´altra aveva raccolto firme sufficienti solo in sei province, il minimo per poter partecipare alle prossime regionali, le due liste non compariranno sulla scheda da nessuna parte in Toscana. A meno di eventuali ricorsi vinti, già annunciati e che le due le forze politiche dovranno presentare entro oggi pomeriggio. A ieri erano così tre i candidati per la presidenza ammessi: tre coalizioni e sette liste che i toscani troveranno sulla scheda elettorale il 28 e 29 marzo, quando saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e il nuovo consiglio regionale. La Corte d´appello e i tribunali dei dieci capoluoghi di provincia hanno emesso nel pomeriggio il primo verdetto, dopo aver esaminato firme e candidature presentate tra venerdì e sabato. Forza Nuova è stata esclusa a Firenze perché nelle firme raccolte a sostegno dei candidati non c´era l´indicazione del luogo dove le firme erano state raccolte. Forza Nuova si era presentata solo in sei delle dieci circoscrizioni elettorali toscane (Arezzo, Firenze, Grosseto, Massa-carrara, Pistoia e Siena). E poiché per correre una forza politica deve essere sostenuta da almeno sei liste provinciali, il movimento non potrà essere presente con i suoi candidati in nessuna provincia. La lista Bonino-pannella è stata esclusa a Pistoia, circoscrizione decisiva, dopo che il tribunale aveva cancellato alcune firme. Partito Democratico e Riformisti, Verdi e Federazione della Sinistra (ovvero Rifondazione e Comunisti Italiani), Sinistra Ecologia Libertà e Italia dei valori sostengono la candidatura di Enrico Rossi. Francesco Bosi è il candidato alla presidenza dell´Unione di Centro. Il Popolo della libertà e la Lega Nord candidano Monica Faenzi. Il voto ad una lista automaticamente si trasferisce anche al candidato presidente. Se invece un elettore indica solo il candidato presidente, il voto non andrà a nessuno dei partiti o dei movimenti che lo sostengono. E´ possibile anche votare il candidato presidente di uno schieramento e un partito di una diversa coalizione (il cosiddetto “voto disgiunto”). La legge elettorale toscana non prevede preferenze per i candidati consiglieri. Ogni partito presenta un listino regionale, composto da uno fino ad un massimo di cinque candidati, e dieci diverse liste provinciali. I consiglieri saranno eletti nell´ordine con cui compaiono sulle liste.  
   
 

<<BACK